Arriva Spindle, la democrazia nelle criptovalute
Presentata la Initial Coin Offering di Spindle, piattaforma per rendere più accessibile a tutti, a condizioni eque e con pari opportunità l'accesso alle criptovalute. Quattro i livelli della piattaforma che fa ricorso anche a blockchain
Nexi, acquisti online con Amazon Pay
Il gateway per l’ecommerce di Nexi, Xpay, attivabile in 48 ore, ora integra Amazon Pay tra le modalità di pagamento online
Per il futuro del fintech anche blockchain e quantum computing
Oltre a intelligenza artificiale e machine learning, il fintech guarda anche verso blockchain e quantum computing. E studia nuovi modelli di business. Sono 235 le startup italiane del settore
Fintech, Mastercard lancia il programma Accelerate
Mastercard estende gli investimenti in Europa per supportare la crescita delle Fintech, aiutandole a far crescere velocemente il loro business
Biometria comportamentale, il nuovo livello di mobile security
La biometria comportamentale crea un'improtna digitale con cui riduce le frodi, minimizza il verificarsi di falsi positivi e non sconfina nella privacy
Visa e Mastercard si uniscono contro Paypal
Novità sul fronte dei sistemi di pagamento digitali: Visa e Mastercard si alleano per realizzare una soluzione che contrasti il comune avversario online
Nasce il conto corrente con l’intelligenza artificiale
In Gran Bretagna Metro Bank sta lanciando un conto corrente dotato di intelligenza artificiale che analizza i modelli di spesa delle persone
Banca Popolare di Sondrio gestisce il mission critical in flash
Banca Pololare di Sondrio ha modernizzato l’infrastruttura IT con una soluzione Pure Storage garantendo alta disponibilità del dato e performance superiori e punta a migrare l’80% dei dati su array flash
Plick, l’assegno digitale disponibile su Banca Mediolanum
Già disponibile attraverso Mediolanum Wallet il nuovo servizio di assegno mobile, universale, sicuro, tracciabile, irrevocabile ma completamente digitale
Il digitale entra in banca per conquistare i millennial
Nell'era digitale la notorietà del brand non è più sufficiente per le banche che devono puntare sullo sviluppo di nuove tecnologie e servizi soprattutto per i clienti più giovani. E anticipare le esigenze dei clienti
PSD2 e open, perché le banche cambiano sotto la spinta della tecnologia
Le banche italiane paiono meno preparate al cambiamento dettato dalla tecnologia e dai nuovi scenari di business aperti dalla normativa. Ma il cambio di prospettiva ci sarà. Ce ne parla Antonella Comes di Auriga
Tre data center connessi in fibra ottica per una banca italiana
Acantho, Ciena e Dimension Data hanno collaborato per un'implementazione a tempo di record, utilizzando 200 chilometri di fibra ottica con tecnologia DWDM
Blockchain muove i primi passi nelle banche
Blockchain viene ora testata anche dalle banche. Succede in Francia dove per Crédit agricole sta facendo una sperimentazione con Ripple. Bnp Paribas pensa invece al controllo dei dati personali
Banca, le dieci keyword per sopravvivere con la tecnologia
Accenture ha descritto i dieci trend tecnologici che caratterizzano il presente e il futuro della banca. Dal cloud alle fintech, dagli analytics all’intelligenza artificiale
Ambrogio, il bancario virtuale creato con Watson
Più di un chatbot: Banca Credito Valtellinese ha realizzato Ambrogio, un consulente virtuale alimentato da Ibm Watson, che supporta gli operatori di sportello nel lavoro e interazione con i clienti
Accanto al chatbot in banca spunta anche Alexa
Qualche esempio di chatbot bancario che per ora si limita a gestire l'ordinaria amministrazione. Secondo Gartner, entro il 2020 i chatbot gestiranno non meno dell'85% di tutte le interazioni con il servizio clienti
Criptovalute e fintech, l’Unione europea si muove
L'Unione europea entro fine anno dovrebbe varare la regolamentazione per le criptovalute. E a marzo è previsto il varo di un piano per le fintech. Come altri Paesi stanno regolamentando Bitcoin e le altre valute digitali
Come le Pmi possono finanziarsi rivolgendosi alle fintech
Il credit crunch non rallenta e impatta sulle aziende italiane. Per uscirne c’è chi ricorre alle fintech. Per capire come fare ne abbiamo parlato con il ceo di Lendix, realtà che fornisce finanziamenti ad aziende con un fatturato di almeno 250mila euro, dopo una attenta, ma rapida, procedura di valutazione
Come le fintech stanno cambiando la prospettiva delle banche
Gli istituti di credito sono preoccupati per l'avanzare degli operatori Over The Top e del mondo fintech. Ma in Italia gli investimenti nei nuovi servizi finanziari, dice un report della Banca d'Italia, sono ancora limitati
Fintech, con SlimPay l’abbonamento si paga online
SlimPay, società francese presente nel fintech district di Milano, è specializzata nella gestione digitale dei pagamenti ricorrenti. I pagamenti sono effettuati direttamente dal sito del merchant
Per le banche sicurezza IT è ormai sinonimo di reputazione
Le banche stanno diventando aziende IT con licenza bancaria e per loro diventa centrale fornire la sicurezza necessaria al ritmo necessario per mantenere alta la propria reputazione
Bitcoin, la svolta potrebbe arrivare dalla Russia
Bitcoin dopo il boom deve subire l'attacco dei governi e della Sec, la Consob Usa, che chiede maggiore tutela per gli investitori. Intanto in Russia c'è chi pensa sia un buon business
Ripple, la criptovaluta che piace alle banche
Con una crescita impressionante nell'ultimo anno Ripple è diventata la seconda criptovaluta. Cosa è, come funziona e le differenze con Bitcoin. E anche i suoi limiti
Pagamenti del futuro fra blockchain, mobile banking e identità digitale
I risultati della ricerca Payments & Blockchain Hub promossa da CeTif, con Enterprise, Ntt Data, Oracle e Tas Group indicano il mobile come un canale capace di spostare gli equilibri della situazione di mercato attuale
I problemi di Bitcoin vengono da Cina, banche e concorrenza
Uscito dalle prime pagine dei giornali, Bitcoin ha rallentato la sua corsa e deve fare fronte alla reazione del sistema. Dalla Cina a Visa alle banche d'affari. E intanto avanza anche la concorrenza
La web agency Babotel accetta pagamenti in Bitcoin
La società di Danilo Gasparrini festeggia i dieci anni di attività decidendo di accettare pagamenti in bitcoin
PSD2 e open banking, una banca su due è in ritardo
Secondo uno studio europeo commissionato da CA Technologies solamente il 50% delle banche italiane ritiene di poter essere conforme ai requisiti minimi della PSD2 entro i tempi previsti. La minaccia degli operatori alternativi (Google, Amazon, Facebook, Apple) si fa sentire
Studio Accenture: ecco perché la PSD2 farà bene al retail
Secondo una ricerca Accenture la normativa PSD2 consente ai retailer di offrire opzioni di pagamento più flessibili e una migliore customer experience con servizi personalizzati. Per l'IT dei retailer diventano fondamentali le API
MiFID II, tecnologie vocali e biometriche per la conformità
Le soluzioni di analisi vocale accompagnate dalla verifica biometrica possono aiutare la conformità alla direttiva europea MiFID II in vigore da oggi
Un robo advisor per gli investimenti dei millennial
Morgan Stanley debutta con un proprio robo advisor. Cosa sono i nuovi strumenti automatici che con algoritmi e intervento umano permettono di allargare la platea degli investitori
Tutto su Bitcoin, dalla nascita a oggi e come si usa
Il valore della moneta corre, ma difficilmente si può spendere. E allora si esalta la funzione di Bitcoin come moneta di scambio per le cripto valute, come fosse il dollaro
Dsp2, dietro le quinte dei servizi di payment ci sono i colossi web
Banche, colossi del web e del commercio elettronico si confrontano con l'Europa per la nuova direttiva sui servizi di pagamento che entrerà in vigore all'inizio del prossimo anno
Come stanno cambiando le banche sotto la spinta digitale
L‘Intelligenza artificiale domina e la Bank as a Platform (BaaP) basate su open API sarà il modello per le banche digitali del futuro. Da un'indagine di GFT
Come si realizza un chatbot per una banca
Un chatbot in ambito bancario deve offrire le funzioni principali che chiedono gli utenti, mentre le altre sono disponibili su richiesta. E gli utenti devono poter padroneggiae la situazione
Ncr protegge i servizi di pagamento in vista di PSD2
Authentic e Fractals sono le soluzioni di Ncr per la gestione delle transazioni di pagamento digitale e per la prevenzione delle frodi
Perché le banche retail adotteranno il modello Amazon
Ecommerce, chatbot e analisi predittiva cambiano il modo di relazionarsi con i clienti e le banche devono adeguarsi, anche con il cloud
Pagamenti digitali: il nome nuovo è Nexi
La vecchia Cartasi va in soffitta e nasce Nexi la società che vuole portare innovazione nei pagamenti digitali. Le soluzioni per privati e merchant
600 nodi blockchain per banche e imprese
Le applicazioni sviluppate con la tecnologia Corda di R3 saranno disponibili sull’infrastruttura blockchain di SIA dal primo trimestre 2018
Le banche devono modernizzare il mainframe
GFT fa progetti di modernizzazione del mainframe con la belga Anubex per migliorare l'efficienza e risparmiare fino all’80% sui costi operativi
I pagamenti del futuro li decidono gli studenti
Sta per partire il Reply’s Student Tech Clash, una sfida creativa dedicata al futuro dei pagamenti con l'arrivo della PSD2. Ecco come partecipare
Montepaschi difende i bancomat con il deep learning
La banca senese ha studiato una soluzione che tramite il deep learning previene i comportamenti illeciti di fronte ai bancomat. E ora attende l'ok del Garante per i test dal vivo
Pagamenti mobili a costo zero, arriva DropPay
Un nuovo sistema di pagamento per scambiare denaro ed effettuare acquisti tramite un semplice scan del QR Code
Banche pronte ad aprire le porte all’intelligenza artificiale
Secondo una ricerca di Vmware alle banche interessano le tecnologie di intelligenza artificiale vocali. Intanto stanno investendo in cybersecurity