StackPulse, l’affidabilità del software integrata nei flussi di lavoro DevOps
StackPulse, la piattaforma che automatizza e orchestra la risposta e la gestione degli incidenti, consentendo un approccio continuo all'affidabilità dei servizi software, integrato nei workflow DevOps
No code, Stacker trasforma i dati in un’app senza programmare
Stacker consente di creare in modo rapido e no code app da usare per condividere dati provenienti da uno spreadsheet e per interagire con i propri clienti, partner, collaboratori, dipendenti o chiunque altro
Microsoft Azure Quantum, calcolo quantistico per sviluppatori e imprese
Azure Quantum, l’ecosistema completo di cloud pubblico per soluzioni quantistiche di Microsoft, è ora in Public Preview, Anteprima pubblica per sviluppatori, ricercatori, integratori di sistemi e aziende
Google Cloud SQL Insights, database observability per gli sviluppatori
Google Cloud ha lanciato Cloud SQL Insights, uno strumento semplice e aperto che aiuta gli sviluppatori a comprendere e risolvere rapidamente i problemi di prestazioni del database su Cloud SQL
GitLab, la piattaforma DevOps integrata riorganizza la sua offerta
GitLab si è evoluto in una piattaforma DevOps completa e alla luce di questo ha rimodulato i suoi piani di abbonamento organizzandoli su tre livelli differenti
Low code, strumento vincente durante la pandemia
La creazione di app utilizzando il low code ha consentito alle aziende di risparmiare tempo nella formazione e nello sviluppo, in un anno molto difficile. Ad affermarlo è Salesforce che ha condotto una ricerca in collaborazione con Pulse Q&A
Amazon Lex, la creazione e la gestione di chatbot semplificata
La nuova console avanzata e le API aggiornate del servizio di Aws per la creazione di chatbot Amazon Lex rendono più facile costruire, distribuire e gestire esperienze conversazionali
Computer vision semplice e rapida per tutti gli sviluppatori con Roboflow
La startup Roboflow ha realizzato una piattaforma che consente agli sviluppatori di creare modelli di computer vision in modo rapido e anche senza competenze di machine learning
Mac mini Apple Silicon M1 on demand sul cloud con MacWeb.com
MacWeb.com ha annunciato che è ora disponibile l’offerta commerciale Mac mini Compute Cloud (MC2) su server con i nuovi processori Apple Silicon M1.
Si tratta...
Open source, come trovare i pacchetti giusti con Openbase
Openbase è una startup fondata nel maggio del 2019 che ha come mission quella di aiutare gli sviluppatori a scegliere in modo più agevole e consapevole tra milioni di package open source
Sviluppo low code: Oracle Apex disponibile come servizio cloud
Per la prima volta la piattaforma di sviluppo applicativo low code Oracle Apex è disponibile come servizio Oracle Cloud Infrastructure standalone
Le reti neurali di OpenAI creano e associano immagini e testo
La società di sviluppo e ricerca sull’intelligenza artificiale OpenAI ha annunciato di aver addestrato una rete neurale denominata DALL-E che è in grado di creare immagini partendo da didascalie di testo
Google Cloud Functions aggiunge il supporto anche per Ruby
Google ha introdotto il supporto per Ruby, il linguaggio di programmazione di uso generale molto diffuso e popolare tra gli sviluppatori, in Cloud Functions, l'offerta Function as a Service (FaaS) della società di Mountain View
Sviluppo software, perché dal 1996 non c’è più innovazione
Secondo lo sviluppatore Jonathan Edwards dal 1996 in poi nello sviluppo di software non è stato inventato nulla di significativamente innovativo: la definisce la grande stagnazione del software
Google Cloud: come creare app senza scrivere codice con AppSheet
Sei suggerimenti di Google Cloud, e numerosi esempi, per creare applicazioni custom senza dover scrivere codice con AppSheet, la piattaforma no-code intelligente di Big G
IoT, sviluppare soluzioni industriali con Raspberry Pi
Raspberry Pi Foundation ha annunciato nuove iniziative di supporto per gli utenti enterprise: un'area dedicata del sito web per il settore industriale e il programma Raspberry Pi Approved Design Partners
NextMind, i dispositivi digitali si controllano con il pensiero
NextMind ha avviato la distribuzione del suo atteso Development Kit per il primo wearable brain-sensing al mondo, che permette di prendere il controllo del mondo digitale semplicemente usando il pensiero
Android Things, Google mette fine alla piattaforma IoT
Google ha informato gli sviluppatori che la console di Android Things smetterà di supportare nuovi progetti il 5 gennaio 2021 e chiuderà i battenti per tutti i progetti esistenti il 5 gennaio 2022
Google Cloud Spanner, come scalare il database relazionale gestito
Google Cloud Spanner è un database relazionale altamente disponibile e scalabile e il nuovo tool open source Autoscaler osserva le metriche chiave di utilizzo e aggiunge o rimuove i nodi in base a esse
Google Apps Script, nuovo ambiente di sviluppo integrato
Apps Script è la piattaforma JavaScript nel cloud che consente di creare e pubblicare in modo facile componenti aggiuntivi per le web app di Google: ora ha un editor e un look and feel rinnovati
JetBrains Space, nuova soluzione integrata di team collaboration
JetBrains ha annunciato la disponibilità generale di Space, una soluzione all-in-one per la collaborazione in team che copre lo sviluppo di software, la gestione di progetti e team e le comunicazioni
Lambda trasforma le formule di Excel in funzioni personalizzate
Microsoft ha rilasciato in versione Beta una nuova funzionalità che secondo la società di Redmond sarà in grado di rivoluzionare il modo in cui si costruiscono le formule in Excel: Lambda
Google espande il modello open source del progetto Fuchsia
Fuchsia, il progetto di sistema operativo open source per uso generale di Google, espande il suo modello aperto e si apre ai contributi di tutti gli sviluppatori e del pubblico
Windows 10 fornisce in anteprima l’emulazione x64 su PC ARM
La Insider Preview Build 21277 rilasciata da Microsoft nel Dev Channel del programma beta introduce in anteprima, oltre a soluzioni di problemi e miglioramenti, l'emulazione x64 per Windows 10 su PC ARM
Python si avvicina al titolo di linguaggio di programmazione dell’anno
Secondo l’indice Tiobe dei linguaggi di programmazione più popolari di dicembre 2020 il linguaggio C è primo davanti a Java, che è in calo e che deve difendersi anche da Python in continua crescita
Misurare e migliorare le prestazioni di DevOps con Atlassian Jira
DevOps è ormai la norma, ma la metà team non è in grado di misurare le prestazioni: quattro nuove funzionalità introdotte da Atlassian in Jira Software Cloud contribuiranno a colmare il divario
Claris FileMaker Server ora lavora anche con Linux
Con il lancio di Claris FileMaker Server 19.1.2 sarà possibile ospitare le proprie applicazioni FileMaker sulla piattaforma open source più popolare al mondo
PHP 8, nuova versione del linguaggio di programmazione per il web
Il team di sviluppo del PHP ha annunciato la disponibilità della nuova major release del popolare linguaggio di programmazione diffuso soprattutto nell’ambito dei siti e delle applicazioni web
Gli sviluppatori Apple devono fornire dettagli sulla privacy per le app
Gli sviluppatori di applicazioni per l’ecosistema Apple a partire dall’8 dicembre dovranno fornire le informazioni sulla privacy per la scheda delle proprie app sull’App Store
Microsoft .NET 5.0 arriva su Google Cloud
.NET 5.0 è approdato su Google Cloud pochi giorni dopo essere stato rilasciato da Microsoft con molte nuove funzionalità e miglioramenti, a partire dal supporto per C# 9 e F# 5
Google Cloud Functions consente di sviluppare con .NET Core 3.1
La piattaforma Function-as-a-Service di Google Cloud Functions si arricchisce del supporto per .NET Core 3.1, un framework gratuito, multipiattaforma e open source per Windows, Mac e Linux
Pmi del software: Apple riduce la commissione dell’App Store
Il nuovo App Store Small Business Program introdotto da Apple prevede la riduzione al 15% della commissione dell’App Store per le piccole imprese che guadagnano fino a 1 milione di dollari l’anno
Mirantis prepara k0s, la più piccola distribuzione di Kubernetes
Mirantis lancia Lens 4.0 e l'API Lens Extensions, che consente di codificare rapidamente integrazioni custom per i propri strumenti e flussi di lavoro Kubernetes, e svela K0s, la più piccola e semplice distribuzione Kubernetes
È di Nvidia il server integrato per intelligenza artificiale e data science
Nvidia DGX Station A100 è un potente workgroup server petascale dedicato ai task di intelligenza artificiale, progettato per accelerare i più impegnativi workload di machine learning e data science
Anthos Developer Sandbox, l’ambiente di sviluppo cloud gratuito
Il nuovo ambiente di sviluppo cloud-based Anthos Developer Sandbox è progettato per aiutare gli utenti a imparare a sviluppare su Google Cloud Anthos in modo semplice e gratuito
Windows Terminal Preview 1.5, la riga di comando di nuova generazione
Arriva la nuova release di Windows Terminal Preview 1.5, la versione di anteprima dell’applicazione terminale che introduce nuove funzionalità e azioni così come miglioramenti e bug fix
Amazon Lightsail, il modo semplice per eseguire i container nel cloud
Amazon Lightsail è un servizio cloud facile da usare che offre tutto il necessario per implementare un'applicazione o un sito web, e ora anche per eseguire il deployment dei container nel cloud
Arriva Raycast, per rendere più produttivi i workflow di sviluppo
È in beta pubblica Raycast, il tool che contribuisce a rendere gli sviluppatori più produttivi, e che ha lanciato un’API e un developer program per creare estensioni custom
API di Facebook per Instagram: così le aziende comunicano con i clienti
Facebook ha aggiornato l’API Messenger con il supporto della messaggistica Instagram, al fine di fornire alle imprese nuovi strumenti per gestire le comunicazioni con i clienti su Instagram su larga scala
Sviluppo codice con BBEdit 13.5, app nativa per Mac basati su Apple Silicon
BBEdit 13.5, nuova versione dell’editor di codice per Mac amato dagli sviluppatori, è tra le prime app native per Apple Silicon dopo una lunga serie di record: prima su PowerPC, su Mac OS X, su Intel e su Mac App Store
Google Cloud buildpack semplifica la creazione di immagini container
Google Cloud annuncia un ampio supporto per i buildpack, tecnologia open source che rende semplice e veloce la creazione di immagini container sicure e pronte per la produzione a partire dal codice sorgente e senza un Dockerfile
Android Studio 4.1, gli sviluppatori saranno più produttivi
Android Studio 4.1 include un nuovo Database Inspector per le query dalle app e un migliore supporto per il machine learning on-device con i modelli TensorFlow Lite nei progetti Android
Zoom, crittografia end-to-end e app integrate nei meeting
Zoom svela il futuro della videoconferenza: crittografia end-to-end, app di terze parti che estendono l’esperiezna dei meeting, SDK per la personalizzazione e una piattaforma per gli eventi online
Google Cloud Functions, esegui il codice senza gestire il server
Google Cloud ha esteso la sua piattaforma Functions-as-a-Service (FaaS) Cloud Functions in modo che possa essere usata per creare soluzioni end-to-end per diversi casi d’uso d’importanza chiave
Grid, la piattaforma di training su cloud dei modelli di machine learning
La mission di Grid è quella di consentire alle aziende di tutte le dimensioni di addestrare modelli di intelligenza artificiale allo stato dell’arte su centinaia di GPU e TPU cloud, dai loro laptop
Google Cloud Run, lo streaming che velocizza le applicazioni serverless
Google Cloud ha annunciato la disponibilità del supporto per lo streaming HTTP server-side per le applicazioni server-less in esecuzione su Cloud Run, che avranno ora prestazioni migliori
Windows 10, si potrà personalizzare il Pc in base al tipo di utilizzo
Microsoft ha rilasciato Windows 10 Insider Preview Build 20231 per i Windows Insider nel Dev Channel e una delle novità principali riguarda un potenziamento della configurazione iniziale del Pc
Buildwatch: sviluppare per Mac e monitorare i tempi di Xcode
Buildwatch è un’utility macOS per gli sviluppatori che usano Xcode che traccia, fa i grafici e analizza quanto tempo viene speso a compilare, per aiutare a costruire applicazioni in modo più efficiente
Adobe Project Firefly, il framework per sviluppatori per creare app custom
Per offrire agli sviluppatori una maggiore flessibilità e per consentire loro di estendere le funzionalità di taglio business delle applicazioni Experience Cloud, Adobe ha lanciato il nuovo framework Project Firefly
Google Web Creators, la community dei creatori di contenuti web
Google Web Creators, con i suoi diversi canali, tra cui blog, Twitter, Instagram e YouTube, si propone come community di riferimento che possa fornire strumenti, assistenza e ispirazione alle persone che realizzano contenuti per il web