editor codice Mac Panic Nova

Sviluppo di codice su Mac: arriva il nuovo editor Nova di Panic

A un anno e poco più di distanza dall’annuncio dell’apertura del programma private beta del software, Panic ha rilasciato il suo editor di codice di nuova generazione nativo del Mac
sviluppo app Windows

Microsoft semplifica lo sviluppo di applicazioni Windows

In occasione di Ignite 2020 Microsoft ha condiviso con gli sviluppatori e i partner gli ultimi progressi fatti nella direzione intrapresa con Project Reunion, di semplificare lo sviluppo di app su Windows
Microsoft Power Automate Desktop

Microsoft Power Automate Desktop, automazione no code del lavoro

Si chiama Microsoft Power Automate Desktop la nuova soluzione di robotic process automation (RPA) che espande le capacità di automazione low code per tutti i lavoratori in un'organizzazione
GitHub CLI

GitHub CLI 1.0 è disponibile per Windows, macOS e Linux

Lanciato in versione beta all’inizio dell’anno, è uscito ora dalla fase di test GitHub CLI 1.0, il tool che porta GitHub sulla riga di comando del terminale
App Store

Apple rivede le regole dell’App Store, che continuano a far discutere

Apple ha rivisto e aggiornato le linee guida che gli sviluppatori devono seguire per la pubblicazione sull'App Store, soprattutto per le questioni relative agli acquisti in-app, ma anche su altri aspetti
GitHub Teams

GitHub e Teams, più collaborazione tra gli sviluppatori

GitHub si integra con Microsoft Teams per migliorare la collaboration e la comunicazione nei team di sviluppatori e nelle organizzazioni
GraphQL

Slash GraphQL, il servizio gestito che fa creare backend GraphQL

Dgraph ha svelato la sua nuova soluzione cloud Slash GraphQL, un servizio backend GraphQL completamente gestito per la creazione di app GraphQL
Google Cloud

Google Cloud cambia il modo di usare i dati in azienda con la Business Application Platform

Nasce la Business Application Platform, con cui Google Cloud vuole aiutare le imprese di tutto il mondo ad accelerare l’innovazione e la trasformazione digitale con una soluzione serverless e no-code
PopSQL

PopSQL, editor SQL moderno e collaborativo per i team

PopSQL ha sviluppato un editor SQL moderno e collaborativo per i team, che consente di scrivere query, visualizzare i dati e condividere i risultati
mendix

Siemens abilita l’IIoT con la piattaforma Low-Code Mendix

L'Industrial IoT come fonte dei dati e acceleratore del business: sono necessarie app dedicate. Per questo Siemens presenta la piattaforma low-code Mendix

Market intelligence per la app economy, la soluzione Watchful

Watchful è una startup israeliana con sede a Tel Aviv che ha sviluppato quella che la società definisce la prima soluzione di product strategy intelligence al mondo, uno strumento per la competitive intelligence nel mercato delle app
add-on g suite

Come estendere la G Suite di Google con gli Apps Script

Apps Script rappresenta un ottimo modo per creare rapidamente automazioni e utility che abbiano lo scopo di accelerare i processi o eliminare attività ripetitive all'interno della G Suite di Google, ma si può fare un passo ulteriore, suggerisce Google: perché non condividere il progetto come add-on di G Suite?
tastiere professionali HHKB

Tastiere meccaniche per sviluppatori: arrivano le HHKB professionali

Pfu (Emea) Limited ha lanciato di recente tre nuovi modelli Happy Hacking Keyboard: si tratta di tastiere professionali, dotate di switch Topre, di porta USB-C e di connettività Bluetooth, rivisitazioni moderne di un grande classico
quantum computing Quantum Machines

Quantum computing, arriva il linguaggio di programmazione universale

Quantum Machines, società sviluppatrice della Quantum Orchestration Platform, ha lanciato QUA, presentato come il linguaggio di programmazione universale standard per il quantum computing
Waldo

Waldo, come rilasciare app mobili più velocemente e senza bug

Waldo, la nuova soluzione che semplifica la creazione di test per app mobili automatizzati, senza necessità di competenze di programmazione, per arrivare in modo più veloce alla distribuzione di app con meno bug
sviluppatori

Sviluppatori software, il lavoro è aumentato durante il lockdown

Da un'indagine della startup torinese BitBoss risulta che il 35% degli sviluppatori di software ha visto crescer il volume di lavoro durante la pandemia
machine programming Intel

Il machine programming di Intel aiuta gli sviluppatori a essere più produttivi

Intel ha svelato un nuovo sistema di machine programming, in collaborazione con il MIT e il Georgia Tech: il machine inferred code similarity (MISIM) è progettato per apprendere cosa intende fare un software studiando la struttura del codice
Alexa sviluppatori

Amazon Alexa, cosa cambia per gli sviluppatori di skill

Amazon ha annunciato diversi nuovi update dell’Alexa Skills Kit (ASK) e numerose novità dedicate agli sviluppatori di Skill di Alexa, con nuove funzionalità che consentono di creare esperienze più naturali e coinvolgenti
GitHub Archive Program

GitHub: il codice open source del mondo è al sicuro nell’Artico

GitHub ha annunciato di aver depositato correttamente il codice open source proveniente da tutto il mondo nell'Arctic Code Vault l'8 luglio 2020: ecco come si è svolto il viaggio
Sentry Performance

Sentry, un aiuto agli sviluppatori per migliorare le performance del software

Performance, il tool di monitoraggio delle prestazioni del codice lato client per Python e JavaScript di Sentry, offre ai team di sviluppatori la visibilità full-stack di cui hanno bisogno per fornire software più performante
programmatori

Sviluppatori in Italia, i veri abilitatori della trasformazione digitale

La trasformazione digitale in Italia è una necessità non rinviabile, ma per la sua piena applicazione sono necessari gli sviluppatori, come indica una interessante ricerca condotta da Experis
Docker AWS

Docker, il deployment su Amazon AWS è ora più facile

Docker ha annunciato un’espansione della partnership strategica con Amazon e di aver integrato l'esperienza Docker con Amazon Elastic Container Service (ECS) con AWS Fargate, per il deploying diretto da Docker su AWS
linguaggi di programmazione

Linguaggi di programmazione, ecco quelli più utilizzati

La classifica sull'utilizzo dei linguaggi di programmazione elaborata dalla società di software automation Tiobe colloca C, Java e Python sul podio, in forte ascesa R, in calo Ruby, sostanzialmente stabile PHP
ShiftLeft

ShiftLeft, sicurezza delle app e produttività per gli sviluppatori

ShiftLeft, specialista della application security, ha rilasciato una nuova versione di NextGen Static Analysis (NG SAST), che include nuovi workflow per gli sviluppatori che migliorano sia la sicurezza che la produttività
AWS

Portare le app .NET Core su Linux con Amazon Aws

Amazon AWS ha lanciato Porting Assistant for .NET, un nuovo strumento progettato per aiutare le aziende ad analizzare e trasferire le loro applicazioni .NET Framework su .NET Core in esecuzione su Linux
machine learning open source MLflow

MLflow, il machine learning open source entra nella Linux Foundation

MLflow, piattaforma open source per il ciclo di vita end-to-end del machine learning sviluppata da Databricks, si espande ed entra a far parte della Linux Foundation, sulle ali del successo di oltre due milioni di download al mese
realtà aumentata Google

Realtà aumentata con Google: le API che fondono mondo fisico e digitale

Per gli sviluppatori arriva una nuova era di realismo della realtà aumentata con l'API Depth di Google, che arriva in ARCore 1.18 per Android e Unity, per raggiungere centinaia di milioni di dispositivi Android compatibili
amazon codeguru

AWS, software più efficienti e con meno bug grazie ad Amazon CodeGuru

AWS ha lanciato Amazon CodeGuru, un set di strumenti dotati di apprendimento automatico per aiutare gli sviluppatori a creare codice performante e senza bug
continuous debugging Lightrun

Lightrun, la piattaforma per il continuous debugging

Lightrun è una società la cui vision è incentrata sul concetto di continuous debugging e observability e sul creare una migliore comprensione del comportamento delle applicazioni in esecuzione, per aiutare gli sviluppatori a creare prodotti migliori
Cloud Foundry

Cloud Foundry semplifica lo sviluppo delle applicazioni moderne

La Cloud Foundry Foundation, che promuove la piattaforma applicativa e i progetti open source per gli sviluppatori, ha annunciato il rilascio della versione 7 della Cloud Foundry Command Line Interface, CLI v7
Apple sviluppatori Xcode

Sviluppatori Apple, tutte le novità della WWDC 2020

Si è chiusa la Apple WWDC 2020 con novità per gli utenti finali ma soprattutto per gli sviluppatori: OS aggiornati, Xcode 12, l’Universal App Quick Start Program per iniziare a sviluppare su Arm, nuovi framework e tecnologie
HashiCorp Cloud Platform

HashiCorp Cloud Platform, il deployment multicloud veloce e gestito

HashiCorp ha annunciato la HashiCorp Cloud Platform (HCP), un'offerta cloud completamente gestita finalizzata ad automatizzare l'implementazione dei prodotti HashiCorp come servizi, su qualsiasi provider cloud
Windows Insider

Windows Insider, il programma di Microsoft passa dai Ring ai Channel

Microsoft ha annunciato una ristrutturazione del programma Windows Insider, e una maggiore uniformità con quello Office, con una transizione dai Ring ai Channel: Dev Channel, Beta Channel e Release Preview Channel
Adobe Flash Player

Adobe Flash Player al capolinea, dal 2021 niente più download e update

Tecnologia dal glorioso passato, ma arrivata ormai alla end of life, Adobe Flash Player sta per giungere al capolinea: rimangono solo sei mesi, perché dal 2021 non ci saranno più né distribuzione né aggiornamenti

Google Maps Platform, le nuove funzionalità per sviluppatori e imprese

La Google Maps Platform questo mese compie 15 anni e, per l’occasione, Google ha annunciato l’introduzione di nuove funzionalità per la piattaforma di Maps, dedicate sia alle imprese che agli sviluppatori
quantum computing Silq

Silq, il nuovo linguaggio di programmazione per il quantum computing

Ricercatori dell'ETH di Zurigo hanno sviluppato Silq, il nuovo linguaggio di programmazione di alto livello per il quantum computing, con cui programmare i computer quantistici diventa semplice e affidabile
DevOps DevSecOps Cobalt

Da DevOps a DevSecOps, ora tutti fanno parte del team di sicurezza

Le organizzazioni stanno adottando un approccio "tutti fanno parte del team di sicurezza", passando da DevOps a DevSecOps, e una forte relazione tra security ed engineering accelera la transizione
AWS

Swift AWS Lambda Runtime, come sviluppare funzioni serverless nel cloud

Swift AWS Lambda Runtime è progettato per aiutare gli sviluppatori Swift, il linguaggio di programmazione per le piattaforme Apple, a creare funzioni serverless per la piattaforma Lambda di Amazon Web Services
ProtoPie

ProtoPie, prototipazione veloce interattiva e senza codice di app mobili

ProtoPie Studio è un software per Mac e Windows che consente di creare, in modo semplice, veloce e senza codice, prototipi interattivi per app mobili per iOS e Android e per altri tipi di prodotti web e digitali

AWS Amplify semplifica la creazione di app cloud-based

Le librerie e gli strumenti AWS Amplify iOS e Amplify Android di Amazon Web Services consentono agli sviluppatori di app web e mobili di creare in modo più semplice e rapido applicazioni potenziate dal cloud
Quarkus Red Hat Java

Quarkus, Red Hat porta Java negli ambienti Kubernetes e nativi del cloud

Con il supporto per il framework Quarkus, Red Hat contribuisce a far progredire Java su Kubernetes e a colmare il divario tra le applicazioni Java tradizionali e lo sviluppo per ambienti serverless, cloud e Kubernetes
Docker Enterprise

Docker Enterprise 3.1 porta Kubernetes su Windows

Mirantis lancia il primo major update per Docker Enterprise dall’acquisizione della piattaforma per container aziendale: tra le novità, Kubernetes su Windows, supporto Gpu, Istio Ingress e nuovi strumenti CLI
Google Cloud Functions for Java 11

Google introduce Java 11 in Cloud Functions per applicazioni enterprise

Cloud Functions for Java 11 di Google, in beta, consente di creare funzioni Java per applicazioni e layer di integrazione business-critical
Commerce Layer

Commerce Layer, la piattaforma di ecommerce headless nata in Italia

La startup italiana Commerce Layer ha sviluppato una piattaforma di ecommerce headless e sistema di gestione degli ordini per aggiungere in modo facile capacità di shopping online a siti web, app mobili, chatbot o device IoT
FileMaker 19

FileMaker 19, la creazione di app aziendali si apre a JavaScript

Claris, sussidiaria di Apple, ha lanciato FileMaker 19, che diventa una piattaforma aperta per la creazione rapida di app custom grazie all’integrazione con il popolare linguaggio di programmazione JavaScript
JetBrains Academy

JetBrains Academy, per imparare a programmare gratuitamente

JetBrains, società che produce software di sviluppo professionali, ha lanciato la JetBrains Academy, una piattaforma per imparare a programmare secondo l’approccio learn by doing, cioè creando in pratica applicazioni funzionanti
Google Maps

Come migliorare l’esperienza di ecommerce e delivery con Google Maps

Google Cloud presenta alcuni suggerimenti su come migliorare l'esperienza di ecommerce e di consegna ai clienti sfruttando le Api e le opzioni della Google Maps Platform per arricchire le funzionalità di app e siti web
GitHub

GitHub ha ora un editor di codice basato su cloud integrato

Alla conferenza virtuale Satellite 2020 GitHub ha annunciato quattro nuovi prodotti destinata alla community degli sviluppatori software, dai professionisti ai team, dai progetti open source alle applicazioni enterprise
Microsoft Visual Studio Codespaces

Microsoft Visual Studio Codespaces, sviluppo in remoto su cloud

Microsoft ha annunciato un nuovo nome per Visual Studio Online, che ora si chiama Visual Studio Codespaces, e alcune (positive) novità sul pricing di questo strumento di sviluppo ospitato su cloud, per programmare ovunque
Apple WWDC20

Apple, la conferenza sviluppatori virtuale partirà il 22 giugno

La WWDC 2020 si terrà in formato virtuale a partire dal 22 giugno e sarà disponibile gratuitamente per tutti gli sviluppatori tramite l’app Apple Developer, scaricabile dall’App Store, e sul sito Apple Developer
css.php