Java EE nelle mani della Eclipse Foundation

Oracle abbandona la stewardship di Java EE, passandola a chi dovrebbe portare avanti la piattaforma nel modo migliore

Rust, il linguaggio che unisce potenza e sicurezza

Rust è nato per garantire buone prestazioni e codice a prova di violazione, anche se al prezzo di qualche prima difficoltà concettuale

Controllare DevOps per farlo rendere meglio

Molte aziende lamentano che lo sviluppo DevOps è indispensabile ma non ha un ROI adeguato. Senza però avere messo in atto processi per monitorare il suo rendimento.

Perché l’API economy influisce sui servizi IT

Si parla di API economy soprattutto pensando ai servizi online e cloud, ma l'approccio si può applicare anche all'IT interna delle imprese
Microsoft Ignite Staya Nadella

Microsoft Ignite 2017, tutte le novità dall’AI al quantum computing

L'evento è stato aperto dal Ceo Satya Nadella, che ha tracciato le linee strategiche della società ed evidenziando l'importanza di Ai, cloud e mixed reality

Il design thinking porta alla digital transformation

L'approccio del design thinking è destrutturato rispetto a quello tradizionale e, secondo i suoi fautori, recepisce meglio le esigenze degli utenti finali

Microservizi: Kubernetes semplificato dalla community

Avere a che fare con Kubernetes non è mai facile, ma stanno nascendo molti progetti opensource che puntano a semplificare la gestione della piattaforma
Omnis Studio 8.1

Omnis Studio 8.1 si apre a nuovi sviluppatori

Oltre a incrementare la ricchezza e le funzionalità delle app Web e mobili, Studio 8.1 è pensato per una nuova generazione di sviluppatori

Cinque tool per fare training da remoto nelle Pmi

Un LMS completo è utile ma anche costoso: ci sono soluzioni per il training che hanno un prezzo contenuto. A volte sono anche a costo zero.
App Store

App: per far volumi puntate su Android, per guadagnare su iOS

Il divario tra App Store e Google Play non solo si conferma, ma si amplia se si considerano i rispettivi punti di forza dei due negozi online

Come creare un nuovo repository su GitHub

Git e GitHub sono gli strumenti di versioning e controllo del codice più diffusi, ecco come compiere il primo passo per entrare nel loro mondo

Cinque piattaforme per creare chatbot senza programmare

A colpo d'occhio, le funzioni fondamentali delle piattaforme più diffuse per creare chatbot: Botsify, Chatfuel, Flow XO, Motion AI e Sequel

Il serverless computing attrae anche MongoDB

MongoDB Stitch trasforma il database in una piattaforma applicativa, senza che gli sviluppatori debbano preoccuparsi di aspetti infrastrutturali. In piena logica serverless computing.

Sviluppare in JavaScript: gli editor più utilizzati

A volte un IDE è sin troppo per scrivere un po' di codice JavaScript, anche grazie alla progressiva evoluzione del più semplici editor. Ecco i più interessanti.

A/B testing: a che serve e come impostarlo

I procedimenti di A/B testing permettono di verificare sul campo l'efficacia delle modifiche a prodotti e servizi, devono però essere controllati per essere effettivamente significativi

Come passare da Win32 a Universal Windows Platform

Il lancio di Windows 10 S dà maggiore appeal al mondo UWP, motivo sufficiente per capire come migrare le vecchie applicazioni Windows al nuovo paradigma

Windows Subsystem for Linux: cos’è e perché serve usarlo

C'è un "pezzo" di Linux in Windows 10 e le sue funzioni vanno aumentando. Ecco perché Microsoft ha deciso di sposare due mondi una volta davvero lontani

Sviluppare in JavaScript: sei IDE a confronto

JavaScript è ancora uno dei linguaggi fondamentali del web, gli IDE permettono di sviluppare circondati da una buona ricchezza di funzioni

Microservizi e SOA: similitudini e differenze

Da molti punti di vista le architetture a microservizi sono assimilabili alle buone vecchie SOA, alcune differenze concettuali però restano
python

Le sei cose da sapere su Python

Python è uno dei linguaggi più popolari del momento, anche se è nato per compiti semplici. Ecco alcuni aspetti da considerare prima di affrontarlo.
akamai devops

Continuous deployment, il punto debole dello sviluppo agile

Il rilascio ravvicinato degli sviluppi software spesso si ferma prima dell’implementazione in produzione: ecco perché il Continuous Deployment resta un problema

Sette consigli per usare bene Git e GitHub

Git e GitHub sono strumenti utilissimi per gli sviluppatori, ma specie per i neofiti ci sono alcuni aspetti che è meglio tenere presenti sin dall’inizio
Startup Avvio Sviluppatori

Come fare API testing per creare microservizi

Una fase di API testing è indispensabile per chi sviluppa applicazioni a microservizi ed è meglio pianificare in anticipo come affrontare alcuni aspetti fondamentali

Cosa serve per abilitare un’architettura a microservizi

Il trend che va verso le architetture a microservizi è evidente, ma prima di approcciare questo mondo è meglio prendere confidenza con le tecnologie

Document database NoSql: le indicazioni per orientarsi

L'offerta di document database è ormai ampia, tra prodotti open source, commerciali e in cloud. Qualche indicazione basata su sette alternative

Sviluppo app: l’utilizzo di prototipi e wireframe

Nello sviluppare app l'utilizzo di wireframe e prototipi funzionali aiuta a studiare l’interfaccia prima di mettersi a macinare codice. Alcuni servizi online possono dare una grossa mano.

Dieci tool di sviluppo per microservizi e cloud

Dai microservizi ai cloud, i tool di sviluppo che ogni programmatore dovrebbe almeno conoscere, andando oltre la comodità degli IDE

Cinque motivi per cui le applicazioni web sono meglio di quelle native

Il trend che rafforza lo sviluppo di applicazioni web e non più native non è solamente una moda: ci sono ragioni ben precise a sostenerlo e ve le spieghiamo

Cos’è il linguaggio P e perchè fa bene a cloud e IoT

Nato in casa Microsoft per la creazione di driver, il linguaggio P ora è opensource e si propone per tutti i problemi dello sviluppo asincrono
WWDC 2017 iMac Pro

WWDC 2017: una guida “ragionata” alle novità Apple

iMac Pro, iPad Pro 10,5", iTunes 11, macOS High Sierra. Sono solo alcuni degli annunci del keynote della WWDC 2017. Ma qual è il loro reale valore?

Google I/O 2017, tutte le novità

Molte novità nella prima giornata dell'evento per sviluppatori Google I/O, tutte nella direzione di rendere più smart applicazioni e servizi
open source

Opensource in azienda: come gestirlo

I componenti opensource sono ormai indispensabili nello sviluppo aziendale, hanno però anche aspetti che molte imprese sottovalutano nella loro gestione
video

Grafica 3D, arriva Google Draco

Google pubblica su GitHub Draco, libreria di compressione open source che indirizza i bisogni di chi sviluppa grafica 3D

Da Schneider Electric IaaS cloud based per Hmi e Scada

Schneider Electric ha presentato Wonderware Online InStudio, offerta Infrastructure-as-a-Service che offre scalabilità illimitata on demand a chi sviluppa software

CES 2017: Un Forum per promuovere gli standard nella realtà virtuale

Annunciato in occasione di CES 2017, nasce un Forum destinato a lavorare su standard e interoperabilità nella realtà virtuale. Tra i membri Akamai, Ericsson, Intel

Da Xilinx un programma per gli sviluppatori di sistemi di visione

Xilinx ha annunciato una Embedded Vision Developer Zone per supportare con risorse, librerie e tutorial gli sviluppatori di sistemi di visione artificiale

Sicurezza: Google aiuta nella crittografia

Prende nome dal monte più piccolo del mondo il progetto con cui Google vuole aiutare gli sviluppatori a verificare le vulnerabilità nei software di crittografia

Da AWS tre nuovi servizi per l’intelligenza artificiale

In occasione di re.invent, l'evento dedicato al suo ecosistema, Amazon Web Services, AWS, rilascia tre nuovi strumenti per l'intelligenza artificiale e il linguaggio naturale

Problemi di App? Ca Technologies ha l’analista

Il monitoraggio migliora l'esperienza dei team DevOps. Fra le novità troviamo funzioni analitiche intelligenti, l’integrazione di servizi cloud e reti virtuali per semplificare la gestione

Il cambiamento è un software, parola di Ca Technologies

Il nuovo paradigma del successo è la predisposizione al cambiamento e il portafoglio dei nuovi prodotti software di Ca Technologies si fonda su logiche di rilevamento-reazione-adeguamento

Microsoft entra in Linux Foundation

I tempi sono cambiati: non solo Microsoft continua a contribuire allo sviluppo del mondo open source, ma entra in Linux Foundation come Platinum Member

Visual Studio arriva su Mac

A Connect 2016 Microsoft presenta gli aggiornamenti per la famiglia Visual Studio: la visione è Any Developer, Any App, Any Platform
Liferay

Liferay DXP, l’utente al centro dell’esperienza digitale

Il Liferay Symposium 2016 ha evidenziato come i processi di trasformazione digitale devono essere progettati e sviluppati attorno all'utente

Adobe Sensei, il cloud diventa intelligente

In occasione della conferenza internazionale MAX, presentato Adobe Sensei, un framework di servizi intelligenti per le piattaforme cloud

Microsoft Ignite: meno finestre, più pinguini e molto più cloud

Ad Ignite, Azure lancia tre nuove istanze per alte prestazioni, database e grafica, annuncia l'appliance per l'ibrido in casa e apre definitivamente a Docker.
akamai devops

DevOps: Ca Technologies compra BlazeMeter

Una acquisizione da leggere nel segno di DevOps. Comprando gli asset di BlazeMeter Ca Technologies si porta in casa nuove competenze nel testing

Con Api Yelp Fusion app e servizi online ancora più ricchi

Il programma per sviluppatori lanciato da Yelp offre accesso semplificato a un numero sempre maggiore di dati e contenuti locali

Chatbot: anche Oracle scende in campo

In occasione di Oracle OpenWorld, Larry Ellison ha presentato una chatbot integrabile con le sue piattaforme aziendali, come HCM

Chatbot: Google compra Api.ai

Con l'acquisizione di Api.ai, Google aggiunge un altro tassello alla sua ricerca in ambito dei linguaggi naturali e compie un nuovo passo verso le chatbot

Da Desktop App a Universal App, ecco le prime su Windows Store

Dopo l'annuncio a Build 2016 arrivano su Windows Store le prime applicazioni convertite da desktop a UWP. Anche il Converter in download
css.php