Amazon Alexa, le nuove funzioni per sviluppatori e produttori
Alla terza conferenza annuale degli sviluppatori Alexa, Amazon ha introdotto un grande numero di funzionalità e strumenti nuovi per gli sviluppatori e i costruttori di dispositivi
Nvidia TensorRT 8 velocizza l’intelligenza artificiale conversazionale
Nvidia ha lanciato TensorRT 8, nuova generazione del software di intelligenza artificiale che consente agli sviluppatori di costruire motori di ricerca, suggerimenti e chatbot più performanti
Visual Studio Code, Microsoft semplifica il debug nel browser
Microsoft ha reso più facile ed efficiente il debug del codice JavaScript nel browser attraverso l'integrazione di Developer Tools in Visual Studio Code
Android ML Platform abilita il machine learning sul dispositivo
Il machine learning on device sui dispositivi Android offre una latenza inferiore, un uso più efficiente della batteria e funzioni che non richiedono la connettività di rete
OpenSearch, il progetto open source di ricerca e analytics di Aws
Amazon Web Services ha annunciato che è generalmente disponibile OpenSearch 1.0, la prima versione della suite open source di ricerca e analytics pronta per la produzione
Microsoft Inspire: le novità per sviluppare soluzioni cloud Azure
Le novità del cloud Microsoft Azure per sviluppatori e partner riguardano programmi e opportunità di businessma anche nuove funzionalità tecniche
Android 12 Beta 3, Google rilascia le API finali e SDK ufficiale
Prosegue come previsto il percorso di Android 12 verso la release finale: Google ha rilasciato la versione Beta 3 e, insieme ad essa, le API finali e l’SDK ufficiale
Microsoft Inspire: le novità di Azure cloud per sviluppatori e partner
Microsoft sta investendo molto nel suo ecosistema di partner, sia per aiutare i partner a fare business al fianco di Microsoft stessa, sia per rendere l’ecosistema ancora più ricco per i clienti
MongoDB 5.0, le nuove funzioni e la svolta serverless
La piattaforma database MongoDB fornisce funzionalità native di serie temporali, versioning dell’API e Live Resharding per consentire agli sviluppatori di essere più produttivi
Windows 11, le novità della seconda Insider Preview Build
Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento (Build 22000.65) della Insider Preview per tutti gli utenti nel Dev Channel, con una serie di miglioramenti e correzioni per Windows 11
Ibm CodeFlare, il framework che accelera analytics e machine learning
IBM ha annunciato CodeFlare, un framework open source per semplificare l'integrazione e la scalabilità efficiente dei flussi di lavoro di big data e intelligenza artificiale sul cloud ibrido
Linguaggi di programmazione: i più popolari sono C, Java e Python
Il Tiobe Index, curato dalla società olandese specializzata nella valutazione e nel monitoraggio della qualità del software, misura la popolarità dei linguaggi di programmazione...
GitHub Copilot suggerisce il codice agli sviluppatori in base al contesto
GitHub ha svelato la technical preview di GitHub Copilot, un nuovo “programmatore virtuale” che, grazie all’intelligenza artificiale, aiuta gli sviluppatori a scrivere codice migliore
DigitalOcean MongoDB, database as a service per le app moderne
DigitalOcean Managed MongoDB, il database as a service fully managed per le app moderne, che semplifica per gli sviluppatori l’attività di gestione e manutenzione
Windows 11 on ARM, ora gli sviluppatori possono creare app native
Microsoft ha lanciato ARM64EC, una nuova application binary interface (ABI) per costruire applicazioni native e interoperabili con x64 per Windows 11 su ARM
BrowserStack, il test di siti web e app mobili si fa nel cloud
BrowserStack fornisce agli sviluppatori l'accesso a una piattaforma cloud che permette loro di testare in modo completo i siti web e le applicazioni mobili
FileMaker 19.3, lo sviluppo low-code di app ora anche su Apple Silicon
Claris ha lanciato FileMaker 19.3: la piattaforma low-code ora supporta Apple silicon, i deployment su Microsoft Edge per Windows e Ubuntu, e introduce nuove funzionalità
Windows 11, è in arrivo un Microsoft Store nuovo e più aperto
Il Microsoft Store rinnovato è in arrivo su Windows 11 e Windows 10. Presenta, tra i contenuti, non solo app e giochi, ma anche film e offerte speciali
Windows 11, i nuovi strumenti per gli sviluppatori
Una nuova versione del sistema operativo, con Windows 11, comporta novità, cambiamenti e nuove opportunità anche per gli sviluppatori
Aws lancia BugBust: premi per gli sviluppatori che risolvono bug
Amazon Web Services ha lanciato l'Aws BugBust Challenge, la prima competizione globale dedicata agli sviluppatori per eliminare collettivamente un milione di bug software
Sostenibilità e sviluppo software, GFT lancia l’iniziativa GreenCoding
GFT ha sviluppato l’iniziativa “GreenCoding” per aiutare le aziende a progettare, programmare e utilizzare il software in modo sostenibile
Komodor, il troubleshooting nativo di Kubernetes
Komodor è uno strumento di troubleshooting per Kubernetes che tiene traccia dei cambiamenti in tutto lo stack, fornendo il contesto necessario per risolvere i problemi in modo efficiente
Sviluppatori: Amazon aumenta la revenue share e offre crediti Aws
Il nuovo programma Amazon Appstore Small Business Accelerator Program permette agli sviluppatori di costruire un business scalabile riducendo anche i costi dell'infrastruttura cloud
Cybersecurity: Have I Been Pwned diventa open source
Have I Been Pwned, il noto sito che consente di verificare se i propri dati sono stati compromessi, diventa open source e collabora con l’FBI
Xcode Cloud, come funziona il nuovo servizio per gli sviluppatori di Apple
Xcode Cloud è il nuovo servizio di continuous integration and delivery (CI/CD) integrato in Xcode 13 e progettato espressamente per gli sviluppatori Apple
Aws Proton, nuova gestione per le applicazioni serverless e container
Amazon ha annunciato la disponibilità generale di AWS Proton, servizio di application delivery completamente gestito per le moderne applicazioni container e serverless
Apple svela il framework che abilita il riconoscimento audio con Shazam
ShazamKit è il framework di Apple che consente agli sviluppatori di aggiungere il riconoscimento audio nelle proprie app e di cercare corrispondenze di un brano musicale tra milioni di canzoni del vasto catalogo di Shazam
Apple Wwdc: Xcode Cloud, quello che gli sviluppatori attendevano
La Apple Wwdc, Worldwide Developers Conference, è dedicata in modo specifico a loro: non potevano quindi mancare nella conferenza mondiale le ultime novità sugli strumenti e le tecnologie per gli sviluppatori
Il deep learning su Microsoft Azure si fa con Gpu Nvidia A100
Per i workload high-end di training di deep learning e i carichi di lavoro HPC, Microsoft Azure ha annunciato la disponibilità generale delle VM flagship serie ND A100 v4, con Gpu Nvidia A100
Google Cloud, pronte le VM per fare machine learning
Google Cloud lancia le nuove Cloud TPU VM che rendono il training dei modelli di machine learning più semplice che mai, oltre che più performante
Atlassian Forge, la nuova piattaforma per sviluppare applicazioni cloud
È generalmente disponibile Forge, piattaforma di sviluppo di app progettata per rendere a prova di futuro il modo in cui i prodotti cloud Atlassian sono personalizzati, estesi e integrati
Apple Wwdc 2021, le novità in arrivo dalla conferenza per sviluppatori
Il 7 giugno apre i battenti l’edizione 2021 della Worldwide Developers Conference di Apple, che anche quest’anno si terrà online in forma esclusivamente digitale
Docker, lo sviluppo diventa più sicuro e collaborativo
Docker ha annunciato update e miglioramenti alla piattaforma di sviluppo collaborativo di applicazioni e ha ampliato il programma Docker Verified Publisher di contenuti fidati che gli sviluppatori possono utilizzare
Nasce la Green Software Foundation, la sostenibiltà è rivoluzionaria
Accenture, GitHub, Microsoft e ThoughtWorks hanno lanciato la Green Software Foundation con la Linux Foundation, per mettere la sostenibilità al centro dell'ingegneria del software
Microsoft Build: il low code è per tutte le aziende con la Power Platform
L’evento digitale Microsoft Build 2021 ha portato novità interessanti per gli sviluppatori e le aziende in tutte le piattaforme della società di Redmond, da Windows all’ecosistema 365, dal cloud all’intelligenza artificiale: non poteva mancare la Power Platform, per la costruzione di soluzioni low code
Microsoft Build: i nuovi servizi di database di Azure
All’evento digitale Microsoft Build 2021 la società di Redmond ha annunciato diverse nuove funzionalità che permettono agli sviluppatori di innovare con i servizi di database di Azure
PyTorch, il machine learning open source che piace a Facebook e Microsoft
Il team di PyTorch, il framework open source per il machine learning progettato per accelerare il percorso dalla fase di ricerca e prototipazione all'implementazione in produzione, ha annunciato il PyTorch Enterprise Support Program, con il supporto di Facebook e Microsoft
Microsoft Build, i nuovi servizi Azure con intelligenza artificiale
La piattaforma Azure Applied AI Services di Microsoft consente di accelerare lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale per aiutare le aziende a fare business in modo più semplice e rapido
Microsoft Build: i nuovi strumenti di Windows per gli sviluppatori
In occasione di Microsoft Build 2021, l’evento digitale dedicato agli sviluppatori, Microsoft ha fatto anche il punto sulle novità, le funzioni e gli strumenti in arrivo in Windows 10, di particolare interesse per chi si occupa di sviluppo di app e servizi
Microsoft Build: come costruire app collaborative per Teams
Tra i numerosi annunci della conferenza Microsoft Build un posto di rilievo lo occupano i nuovi strumenti e le funzionalità per Microsoft 365 e Microsoft Teams che consentiranno agli sviluppatori di costruire soluzioni per le nuove modalità di lavoro che sono diventate la norma nell’ultimo anno
Microsoft Build: le app del futuro sono cloud native e si eseguono ovunque
Microsoft Build è l’evento digitale dedicato agli sviluppatori ed è a loro che si rivolge la società di Redmond nel presentare le novità relative allo sviluppo su Azure e multicloud
Aws App Runner, dal codice all’applicazione in pochi minuti
Aws App Runner è un servizio completamente gestito che rende facile per gli sviluppatori distribuire rapidamente applicazioni web containerizzate e API, su scala e senza oneri di infrastruttura
Come migrare il software esistente su SaaS con Aws e l’open source
Aws SaaS Boost è lo strumento open source di Amazon che aiuta gli sviluppatori a migrare le loro soluzioni esistenti verso un modello di delivery Software-as-a-Service (SaaS)
I video su GitHub semplificano il workflow degli sviluppatori
Per gli sviluppatori, la possibilità di collaborare attraverso il video è una parte estremamente importante del flusso di lavoro della creazione e costruzione di software, soprattutto per le community e i team distribuiti, e GitHub lo sa molto bene
Ibm Accessibility Checker, il tool per capire l’efficacia dei siti web
Ibm ha aggiornato il tool open source Accessibility Checker, che rende più facile che mai scoprire e correggere diversi problemi di accessibilità nei siti e nelle applicazioni web
Salesforce sceglie il Low Code per creare applicazioni interattive
Il nuovo strumento della Salesforce Platform è Dynamic Interactions, una nuova innovazione low code per costruire velocemente applicazioni interattive, in arrivo entro l’anno
Come tradurre i documenti aziendali con i servizi di Google
La funzionalità Document Translation, ora in anteprima, per Translation API Advanced di Google Cloud può tradurre documenti aziendali in più di 100 lingue con il machine learning
Google Cloud Spanner, connettersi ai database da Visual Studio Code
Un apposito driver rilasciato da Google rende ora possibile connettersi, sfogliare e interrogare i database di Google Cloud Spanner da Visual Studio Code di Microsoft
Fintech: Weav è l’API universale per le piattaforme di commerce
L'API della startup fintech Weav può essere usata da imprese di tutte le dimensioni per connettersi facilmente con le piattaforme di commerce e accedere ai dati delle transazioni dei clienti in tempo reale
Google imita Apple: nuova sezione Google Play sulla privacy delle app
Seguendo la direzione impostata da Apple per il suo App Store, una nuova sezione in Google Play visualizzerà le informazioni dagli sviluppatori per dare trasparenza su come le app usano i dati