Amazon CloudFront Functions: il modo per eseguire codice edge su larga scala
Con CloudFront Functions di Amazon CloudFront, ora disponibile, è possibile scrivere funzioni leggere in JavaScript per personalizzazioni CDN su larga scala e sensibili alla latenza
Come Android Studio 4.2 migliora la produttività degli sviluppatori di app
Google ha annunciato che Android Studio 4.2 è ora disponibile per il download nel canale stable release, con una piattaforma IntelliJ aggiornata e nuove funzionalità che migliorano la produttività degli sviluppatori di app Android
A che punto è DevOps? il sondaggio aperto di Google Cloud
Google Cloud e il team di ricerca DORA hanno annunciato il lancio del sondaggio aperto denominato 2021 State of DevOps, con cui Big G desidera raccogliere il feedback degli utenti sul tema
Multicloud, i tre fattori per farlo bene con Anthos
Secondo Google Cloud le implementazioni multicloud di successo possono portare vantaggi sia per gli sviluppatori che per gli operatori, ma tre fattori chiave sono necessari per farlo bene
Google introduce il linguaggio PHP in Cloud Functions
Google Cloud ha annunciato il supporto per PHP, il popolare linguaggio di programmazione general-purpose particolarmente diffuso nello sviluppo di siti e applicazioni web, in Cloud Functions
Windows 10 esegue le applicazioni Linux con interfaccia grafica
Eseguire le applicazioni GUI di Linux su Windows 10 è ora possibile utilizzando il nuovo Windows Subsystem for Linux introdotto nella build Insider
NLPCloud.io, l’API per il Natural Language Processing in produzione
La startup NLPCloud.io ha lanciato un'API NLP con la mission che qualsiasi azienda possa sfruttare il Natural Language Processing in modo affidabile in produzione e a un prezzo equo
Edge computing, come ottimizzarlo con le tecnologie open source
Sul proprio blog, Red Hat ha illustrato come sviluppatori, architetti software e team operativi possono ottimizzare applicazioni e servizi di edge computing con le tecnologie open source per ridurre al minimo i costi dell'infrastruttura di cloud computing
Adobe XD e Microsoft Visual Studio Code, integrazione tra design e codice
La nuova estensione Adobe XD per Microsoft Visual Studio Code aiuta i team di designer e sviluppatori a colmare il divario tra design e codice nella progettazione di prodotti ed esperienze digitali
Google Lyra, il codec audio open source per chiamate vocali di alta qualità
Google ha rilasciato come open source Lyra, un nuovo e rivoluzionario codec audio che utilizza il machine learning per produrre chiamate vocali di alta qualità
Secrets management: come proteggere e gestire i segreti aziendali
1Password si espande dal password management al secrets management e lancia una soluzione per proteggere, orchestrare e gestire i segreti dell'infrastruttura It della propria azienda
Serverless: Ibm Cloud Code Engine, il runtime per container e app
Ibm Cloud Code Engine, ora generalmente disponibile, è un runtime completamente gestito in cui gli sviluppatori possono andare live in poco tempo, senza dover dimensionare, distribuire, proteggere e gestire alcuna infrastruttura sottostante
Docker Desktop sui Mac con chip Apple Silicon
L’ultimo aggiornamento di Docker Desktop per Mac abilita lo sviluppo multipiattaforma di applicazioni containerizzate anche sui nuovi computer basati su architettura Apple Silicon
Python o R? Le differenze tra i due linguaggi secondo Ibm
I due linguaggi di programmazione open source Python e R stanno abilitando il computing del futuro, attraverso l'intelligenza artificiale e l'innovazione guidata dai dati, ed entrambi hanno punti di forza e di debolezza
Streamlit, come creare app per il machine learning in modo semplice
La startup Streamlit ha sviluppato una soluzione per trasformare gli script di dati in app web condivisibili in pochi minuti per progetti di machine learning, in Python e senza alcuna esperienza di front-end
Okta, il nuovo modo per proteggere applicazioni, API e infrastrutture
Okta Starter Developer Edition permette agli sviluppatori di incorporare autenticazione, autorizzazione, gestione degli utenti e altro nelle loro app, per aumentare la sicurezza di applicazioni, API e infrastrutture
Apple, cosa fare per le nuove regole di tracciamento delle app
Apple ha ricordato agli sviluppatori di preparare le loro app per l’imminente arrivo della funzione di trasparenza del tracking nelle prossime versioni dei sistemi operativi per dispositivi mobili
Intelligenza artificiale conversazionale as a service, ecco Dasha
La piattaforma di conversational-AI-as-a-service Dasha permette agli sviluppatori di progettare rapidamente dialoghi custom di intelligenza artificiale conversazionale per qualsiasi processo aziendale
GitHub migliora la sicurezza del codice e l’efficienza degli sviluppatori
GitHub ha annunciato la disponibilità della funzione di secret scanning per i repository privati, novità per la sicurezza e nuove funzionalità per le notifiche e i rilasci in GitHub Mobile
Come sviluppare esperienze per i dispositivi smart con Alexa
Amazon ha svelato l'ultima versione di Alexa Presentation Language (APL 1.6), che consente di costruire esperienze ricche che incorporano il movimento e si adattano a una gamma più ampia di dispositivi
Ibm lancia la prima certificazione per sviluppatori di quantum computing
Il quantum computing è in procinto di cambiare il modo in cui risolviamo i problemi informatici più difficili e l'interesse globale su questo tema è esploso negli ultimi anni, ha messo in evidenza IBM
Quantum computing, Honeywell stabilisce un nuovo record
Honeywell ha annunciato di aver raggiunto un nuovo record nel quantum computing: il System Model H1 ha quadruplicato le prestazioni ed è il primo computer quantistico commerciale a misurare 512
Microsoft Project Reunion, lo sviluppo di app Windows diventa più rapido
Microsoft rilascia la versione 0.5 di Project Reunion per lo sviluppo di applicazioni Windows, la prima release con supporto production-ready per le app desktop packaged MSIX e la prima che include WinUI 3
Kubernetes, Gruppo Lutech punta sulla piattaforma Entando
Con l'obiettivo di semplificare la creazione di applicazioni su container Kubernetes Gruppo Lutech sceglie la soluzione open source cloud
Security as code, come gestire le autorizzazioni nelle app
La libreria open source della startup Oso consente di gestire le autorizzazioni nelle applicazioni tramite un engine e un linguaggio di policy, secondo il principio security as code
Big Code, come automatizzare le modifiche al codice su larga scala
Sourcegraph ha lanciato Batch Changes, una soluzione che permette a sviluppatori e imprese di automatizzare e tracciare le modifiche al codice su larga scala attraverso tutti i repository e gli host, in un’era di Big Code
Google Cloud e Gpu Nvidia, binomio per carichi di lavoro pesanti
Google Cloud ha annunciato la disponibilità generale delle VM A2 basate sulle Gpu Nvidia Ampere A100 Tensor Core in Compute Engine, per i carichi di lavoro più impegnativi di machine learning e HPC
Le API di Adobe Pdf per fare la trasformazione digitale
Adobe ha annunciato nuove funzionalità della piattaforma Pdf che consentono agli sviluppatori di accelerare le esperienze con i documenti digitali e di allargare i modelli di sviluppo, per un percorso di trasformazione digitale senza soluzione di continuità
Sviluppare app video personalizzate con l’SDK di Zoom
Il nuovo Video SDK di Zoom permette agli sviluppatori di sfruttare il video HD, l'audio e le caratteristiche interattive della piattaforma di comunicazione per costruire applicazioni ed esperienze desktop native e custom
Stack Overflow for Teams, collaboration gratuita fino a 50 utenti
Stack Overflow for Teams, la piattaforma di collaborazione per realizzare una knowledge base all'interno dell’organizzazione, prevede ora anche un piano gratuito fino a 50 utenti
Il nuovo toolkit per creare app per Windows 10
Windows Community Toolkit v7.0 è la nuova versione della raccolta di helper, estensioni e controlli custom per creare app UWP e .NET per Windows 10
Verso Android 12: cosa c’è nella Developer Preview 2
A circa un mese dalla presentazione della prima developer preview di Android 12, Google ha ora rilasciato la seconda anteprima per gli sviluppatori della prossima versione del sistema operativo mobile
Oracle annuncia la disponibilità di Java 16
La release Java 16 include miglioramenti a linguaggio, strumenti, gestione della memoria. Finalizzate le funzionalità Pattern Matching e Records basate sui feedback della community
Sicurezza automatica del codice per gli sviluppatori, la soluzione Spectral
Spectral è una società israeliana attiva nel campo del DevSecOps specializzata nella progettazione di strumenti per gli sviluppatori incentrati sulla tematica della sicurezza del codice
Google Cloud Pro, percorso formativo gratuito per sviluppatori
Sono aperte le iscrizioni per il programma formativo Google Cloud Pro, realizzato da Google Cloud in partnership con Tim: parte il 22 aprile con una combinazione di apprendimento on demand e sessioni dal vivo
Visual Studio Code ora anche per i Mac Apple Silicon
La release di febbraio 2021 di Visual Studio Code introduce una serie di interessanti aggiornamenti ed è la prima versione stabile Apple Silicon per l’esecuzione nativa sui Mac con i nuovi processori M1
Windows Server 2022, più sicurezza, supporto cloud e container
Windows Server 2022 è ora in preview con sicurezza multi-layer avanzata, funzionalità ibride con il cloud Azure e miglioramenti per i container
Ignite 2021: sviluppo low code e automazione nel quotidiano delle aziende
In occasione di Ignite 2021 Microsoft ha ampliato le capacità low code di Power Platform e Azure, che introducono funzionalità per l’automazione delle applicazioni legacy senza soluzione di continuità
GKE Autopilot, Google Cloud lancia il pilota automatico per Kubernetes
Google Cloud ha introdotto GKE Autopilot, una nuova modalità operativa per il servizio Kubernetes gestito che permette alle imprese di concentrarsi sul proprio software, mentre Autopilot gestisce l'infrastruttura
Storyblok, il CMS headless per sviluppatori e marketer
Storyblok è un Content Management System (CMS) headless che fornisce agli sviluppatori la flessibilità per costruire siti web affidabili e veloci, e al contempo offre ai marketer che non hanno competenze di codice la possibilità di modificare i contenuti
Le istanze Mac su Amazon Aws EC2 ora supportano macOS Big Sur
Amazon ha annunciato che ora i clienti della sua piattaforma cloud possono eseguire macOS Big Sur (11.2.1) come AMI (Amazon Machine Image) sulle istanze EC2 Mac di AWS
Machine learning, nuovi strumenti per i team di sviluppo
Weights & Biases è una startup californiana specializzata in strumenti per il machine learning, i cui software sono utilizzati da team all'avanguardia nel settore come quelli di OpenAI e Toyota
Sviluppo semplice di applicazioni native cloud, ecco Dapr
Dapr v1.0: è ora production ready il Distributed Application Runtime open source che rende facile per gli sviluppatori creare applicazioni e microservizi che girano sul cloud e sull'edge
Aws Amplify Flutter: creare app multipiattaforma integrate con il cloud
Aws ha annunciato che Amplify Flutter è ora generalmente disponibile: serve per costruire app multipiattaforma con il framework open source e con l’integrazione con i prodotti e servizi Aws
Kaleidoscope, l’app per confrontare file su Mac
Kaleidoscope è una app di confronto di file e cartelle per Mac: con l’ultima release 2.4.0 fornisce una nuova integrazione con il debugger di Xcode
Come trasformare gli stream di dati in prodotti: Intelligent Data API
Redpanda, la Intelligent Data API Platform di Vectorized, è una piattaforma developer-centric per applicazioni in tempo reale progettata per consentire di trasformare gli stream di dati in prodotti
Jam, piattaforma collaborativa e rete di esperti per costruire siti web
La startup che sviluppa Jam, la piattaforma collaborativa per i product team che lavorano sui siti web, ha lanciato anche Jam Genies, un network di esperti che aiutano a costruire un sito web migliore
Google Cloud, come trovare esempi di codice nella documentazione
Nella documentazione di Google Cloud è ora possibile cercare e sfogliare gli esempi di codice in maniera ancora più veloce, flessibile e semplice, grazie ai nuovi strumenti introdotti da Google
Microsoft DirectML, il machine learning accelerato da GPU su Windows
Microsoft annuncia il rilascio pubblico di DirectML come API indipendente per applicazioni Win32, UWP e WSL, per rendere più facile per le applicazioni sfruttare l’accelerazione GPU per l’intelligenza artificiale
Apigee X, major release della piattaforma per le API di Google Cloud
Apigee X è la nuova major release della piattaforma di API management di Google Cloud che mette insieme l'expertise della società di Mountain View nei settori dell’intelligenza artificiale, della sicurezza e del networking