Quanto guadagnano le figure professionali di Industria 4.0
Saranno i quadri a fare la differenza nell'azienda 4.0 secondo Wyser. L'elenco delle figure professionali richieste e la loro Retribuzione Annua Lorda
Ricerca di lavoro, l’intelligenza artificiale migliora il matchmaking
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel job search può migliorare enormemente l'incrocio fra offerta e domanda di lavoro. Qualche società di recruitment ci sta già lavorando, compresa Linkedin
Neuroscienze, ovvero come migliorare il business usando il cervello
Saper sfruttare meglio la reazione del cervello a determinati stimoli può essere di grande aiuto nel marketing, nelle vendite e anche nell'aumentare la produttività. Ecco perchè si parla di neuromarketing, neuroergonomia e neurovendita
GDPR in azienda, il parere dell’avvocato
Un parere legale a tre mesi dall'entrata in vigore del regolamento. Per Luigi Neirotti, senior legal counsel di EY, il 25 maggio non sarà il giorno del giudizio, ma l'alba di una nuova era per la gestione del dato personale, che, se ben fatta, potrà favorire anche nuovi modelli di business
Delle quattro figure richieste dal marketing tre sono digital
Quest'anno il mercato del sales & marketing richiederà chi si sa occupare di Crm e chi di strategia digital. Lo prevede lo specialista di risorse umane Kelly Services
Gli hacker guadagnano tanto, più di un ingegnere
Un report di HackerOne rivela alcuni dati sull'attività degli hacker ingaggiati dalle aziende per scoprire le falle dei sistemi o dei software. Più che per soldi lo fanno per passione, perché sono attratti dal piacere della sfida
Tavola rotonda Outlook 2018: il cloud è la risorsa per tutti
Quindici aziende del mondo Ict hanno discusso in una tavola rotonda organizzata da 01net i trend tecnologici del 2018. Vince il cloud, perché permette a tutti di utilizzare nuove risorse
I QR code tornano a essere usati in Italia
Piacciono in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Risulta da uno studio di AmonCode sulla distribuzione geografica dell’interesse nei QR code
Lavoro IT, entro il 2025 il digitale cambierà tutto
Lo hanno detto 300 professionisti italiani ad Hays: nel lavoro IT nasceranno figure professionali completamente nuove, come i robotic engineer, i programmatori di Intelligenza Artificiale e i guardiani della privacy online, e figure ibride come il Fabbro 2.0
C’è il nuovo Codice dell’amministrazione digitale: via la carta dalla PA
Varato il nuovo Codice dell'amministrazione digitale che dovrebbe dematerializzare definitivamente la Pubblica amministrazione. Per i cittadini in arrivo un domicilio digitale per le comunicazioni con la PA
Cinque soft skill per l’innovazione aziendale
Intoo segnala le competenze chiave su cui far leva per agevolare il cambiamento in azienda: soft skill come resilienza e orientamento al mercato
Perché gli hackathon servono al professionista IT
Acquisire abilità tecniche, migliorare le capacità di problem solving e ampliare il network professionale sono i motivi per cui un professionista IT deve partecipare a un hackathon
Come cambierà il news feed di Facebook
Facebook ha comunicato che il nuovo news feed incentiverà la connessione tra le persone, mentre penalizzerà la visibilità di contenuti organici pubblicati da brand e media che non stimolano la conversazione sociale. Lotta all'engagement bait
Come sta cambiando il lavoro IT, tendenze per il 2018
Come cambia la situazione del lavoro tecnologico: cercare talenti costa sempre di più e il lavoro a distanza in certi casi dimostra di non funzionare. E si sta facendo largo il recruitment basato sull'intelligenza artificiale
Voucher digitalizzazione, come chiederlo, come spenderlo
Il nuovo provvedimento del Ministero dello sviluppo economico mette a disposizione finanziamenti per 10mila euro per micro, piccole e medie imprese che intendano procedere verso la digitalizzazione. Le procedure per ottenere il voucher. Le domande possono partire alle 10 del 18 gennaio. C'è tempo sino alle 17 del 9 febbraio
Lavoro, i piani di sviluppo delle aziende secondo InfoJobs
Le aziende daranno seguito alla ripresa del mercato se ci saranno misure legislative che favoriscono i piani di sviluppo aziendale
Net neutrality, perchè se ne parla e cosa succede sulla rete
L'amministrazione Trump ha messo fine alla net neutrality, che così è diventata un tema d'attualità. Ora le aziende delle reti avranno mano libera per variare la velocità di siti o servizi. Ma loro si sono già impegnate a non farlo. Almeno per ora. Cosa potrebbe succedere in Europa
Tutto su Bitcoin, dalla nascita a oggi e come si usa
Il valore della moneta corre, ma difficilmente si può spendere. E allora si esalta la funzione di Bitcoin come moneta di scambio per le cripto valute, come fosse il dollaro
Lavoro, sviluppatore e chef i profili più richiesti nel 2018
Le previsioni di ManpowerGroup sul mercato del lavoro italiano per il primo trimestre fanno capire che la trasformazione digitale sta già orientando le professionalità. Si creano spazi per gli specialisti di data labeling e machine learning e per i programmatic manager
Cinque consigli per fare acquisti online sicuri
I consigli di Federprivacy per fare acquisti in rete in modo sicuro, dai cookies alla ricerca dei marchi di qualità, come il bollino Privacy Ok
Aggiornamento di Windows 10, istruzioni per l’uso
Il 17 ottobre arriva l'aggiornamento autunnale di Windows 10. Alcune nuove funzionalità utili per le aziende
Surf The Change Tour, la trasformazione digitale percorre l’Italia
Parte da San Benedetto del Tronto il tour italiano che TeamSystem dedica alla trasformazione digitale per i professionisti e le imprese, con 01net
Lavoro digitale: le dieci figure più richieste
Emergono da un rapporto di Capgemini e LinkedIn sul talento digitale, che rivela che i dipendenti investono risorse proprie per rimanere competitivi
Perché microservizi e container saranno la regola
Microservizi e container sono la raffigurazione dello sviluppo software aziendale di domani. Ce ne parla Giancarlo Marino
Lavoro Ict: le figure e le retribuzioni in crescita
La ricerca di personale converge su competenze digital, mobile e big data. Buste paga pesanti per i manager di business solution
Credito d’imposta su investimenti pubblicitari su quotidiani e periodici
Il credito d’imposta utilizzabile in compensazione è pari al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, innalzato al 90% nel caso di Pmi
Cisco e Intesa Sanpaolo chiamano le startup per fare Industria 4.0
C'è tempo fino al 10 settembre per candidarsi a una call focalizzata sulle applicazioni per l’industria del futuro. Investimenti compresi fra i 200mila e 5 milioni di euro
Register.it lancia il servizio SPID
SpidItalia è un servizio autorizzato da Agid a fornire le credenziali SPID. Per aziende e liberi professionisti con partita IVA è previsto un costo annuale
Professioni ICT: l’elenco delle competenze digitali
Pubblicata dall'Agenzia per l'Italia Digitale la versione definitiva delle linee guida sulle competenze digitali per I professionisti ICT
Spid e firma digitale? Si trovano dal tabaccaio
Una nuova iniziativa di Banca Itb porterà nuovi servizi bancari e digitali (tra cui Spid e firma digitale) nelle 23 mila tabaccherie convenzionate
Dall’1 luglio 2017 comunicazioni del Fisco a tutti via Pec
Online il modello per richiedere le comunicazioni del Fisco con posta elettronica certificata anche per i soggetti non obbligati ad avere un indirizzo Pec
Come conservare la fatturazione elettronica
Quali requisiti deve avere una fattura per essere definita elettronica? E come si conservano i documenti della fatturazione elettronica?
Pec: le 10 regole per l’uso e la conservazione corretti
I suggerimenti del Consiglio nazionale dei commercialisti per l’utilizzo consapevole della Pec
I 10 migliori Password Manager in circolazione
Tool indispensabili nel pacchetto software di qualsiasi utente (e Cio) i Password Manager si aggiornano offrendo accessi biometrici.
Offerte di lavoro: ecco i siti da consultare
Una rassegna ragionata sui siti e sui servizi online attivi in Italia per le offerte di lavoro e la selezione del personale
90 strumenti e soluzioni It per la vostra impresa
Una "collezione" di soluzioni utili per il mondo delle aziende, raccolte in brevi guide ragionate.
I 10 temi WordPress più scaricati per il business
Mai come ora è facile creare e aggiornare un sito senza spendere (quasi) niente per lo sviluppo, basta scegliere un tema di WordPress.
10 software per il Remote Monitoring Management
Le soluzioni di Remote Monitoring Management rifioriscono a nuova vita tra acquisizioni e ridefinizioni d'offerta, ne presentiamo 10.
10 novità da sapere sui sensori per l’IoT
L'IoT si dirige verso la sua fase 2.0, meglio allinearsi al più presto per capire la direzione di sviluppo dei sensori, vero cuore dell'Internet delle cose.
Come “alleggerire” i documenti PDF (e senza usare Acrobat)
Ci possono essere casi in cui sarebbe comodo poter “snellire” uno o più documenti PDF: noi vi spieghiamo come fare
La Germania cerca l’Italia per l’Industria 4.0
Prosegue il nostro viaggio attraverso Industria 4.0. Come abbiamo visto nel precedente articolo, l'idea di una Industry 4.0, o per essere più corretti Industrie 4.0, è nata in Germania. Ma fin da subito ha attecchito anche nel nostro Paese. Cerchiamo di capire perché
Imparare a programmare con Minecraft, Scratch e Swift Playground
Apple, Google e Microsoft lanciano nuove iniziative per promuovere l'apprendimento delle basi di programmazione. Non solo per i più giovani
10 computer portatili per l’ufficio
Il mercato si riduce, e si ridurrà ancora: sempre più difficile trovare 10 brand per una scelta di computer portatili best in class.
Software Defined Storage: 10 proposte definitive
Se ne parla dal 2012 ma questo sembra l'anno giusto per la gestione software dello storage, ovvero il Software Defined Storage.
Aggiornamento! Verso B-App, una guida agli sviluppatori italiani di App
In attesa di B-App, evento che si svolgerà dal 7 al 9 giugno prossimi a Milano, iniziamo un viaggio alla scoperta degli sviluppatori di App italiani. Un work in progress dal quale nascerà una directory dei protagonisti del settore
I 10 servizi cloud più diffusi per le Pmi
Anche in Italia il cloud computing vive una fase matura. Più della metà delle grandi aziende italiane usa la cloud pubblica ma punta a un modello ibrido.
I 10 data center più importanti d’Italia
Sono circa 50 i data center puri presenti in Italia, disponibili a ospitare le strutture informatiche delle aziende e con requisiti di alto livello.
10 app Windows 10 per la produttività da scaricare ora
Oltre la suite Office: queste 10 app Windows 10 estendono la produttività personale e aziendale sulla piattaforma Microsoft.
I 10 servizi migliori per creare una app mobile
I sistemi di creazione delle app mobile sono estremamente semplici ma non è detto che siano alla portata di qualsiasi azienda, mentre possono diventare un tassello da aggiungere all'offerta di un System Integrator o di uno sviluppatore.