![](https://static.tecnichenuove.it/01net/2014/10/Auto_Salone_103x131.jpg)
L’integrazione della tecnologia Terminal Mode ai sistemi d’informazione in-car in testa alla partnership annunciata dalle due società.
Si chiama Terminal Mode ed è il perno della partnership fra il fornitore di apparecchiature audio ed elettroniche per automobili Clarion e il produttore per eccellenza di telefoni cellulari Nokia. Intenzionate a sviluppare la nuova tecnologia che consentirà d’integrare fra loro dispositivi mobili e sistemi d’infotainment auto in modo completamente nuovo, le due realtà puntano a incentivare un mercato di sistemi d’informazione in-car di nuova generazione.
A tal fine, Clarion si dice pronta a sviluppare l’interfaccia smartphone che Nokia e Ce4A (Consumer Electronics for Automotive) stanno proponendo come nuovo standard industriale, puntando anche sull’applicazione Ovi Store di Nokia e sulla collaborazione che il produttore finlandese ha con Navteq che, a sua volta, fornisce informazioni stradali per i navigatori auto.
In questo modo, grazie alla tecnologia “connected car” proposta, gli utenti finali vedranno garantiti una vasta gamma di applicazioni e servizi disponibili per gli smartphone su dispositivi in-car come i sistemi di trasporto intelligenti, l’assistenza avanzata di guida e il coordinamento della navigazione a tutto vantaggio di un comfort senza precedenti sulle autovetture di nuova generazione.