Si chiama Lenovo DX8200D la nuova appliance di storage software-defined che combina la robusta piattaforma server con l’ottimizzazione multi-core parallel I/O – SANsymphony di DataCore Software.
Presentata da Lenovo per promuovere l’adozione della tecnologia per il Software-defined datacenter a un anno dal lancio degli StorSelect DX8200C e DX8200N, l’ultima nata promette di semplificare l’implementazione e ridurre le spese di gestione, fornendo un unico punto di supporto.

Il calcolo, in soldoni, parla di un total cost of ownership per datacenter più basso, di un risparmio di tempo fino al 90 per cento per compiti di gestione e di supporto dello storage, di una riduzione del 75 per cento dei costi di storage e fino al 100 per cento nei tempi di indisponibilità delle risorse.
Verso il Software-defined datacenter
Costruito su server System x3650 M5, che con Predictive Failure Analysis e un pannello di diagnostica di nuova generazione consente di ridurre i tempi di inattività e i costi, l’ultima offerta nel portafoglio storage software defined permette, infatti, ai datacenter di implementare rapidamente una soluzione pre-integrata che sfrutta le capacità di array San esistenti ottimizzando infrastrutture di storage eterogenee e consentendo loro di scalare in base alle esigenze, per crescere e sostituire facilmente array di storage meno recenti.
Tramite interfaccia centralizzata, il dispositivo DX8200D fornisce, inoltre, protezione dati, replica e de-duplica, e consente altre funzionalità storage enterprise a un prezzo più basso rispetto ai tradizionali array San.
Diventa così possibile unire in un unico set di servizi dispositivi di storage isolati, a volte dislocati in sedi diverse, utile a raggruppare le risorse e a gestirle in modo centralizzato e uniforme nonostante le differenze e le incompatibilità fra modelli e generazioni di storage differenti.
Assistenza tecnica garantita Lenovo
Oltre a Lenovo Trusted Platform Assurance, che unisce funzionalità e pratiche di sicurezza a protezione di hardware e firmware, il software XClarity consente, infine, a Lenovo DX8200D di automatizzare centralmente il processo di discovery, l’inventario delle risorse storage, il monitoraggio in tempo reale, la configurazione, il rilevamento dei guasti e la gestione degli allarmi sul suo ciclo di vita.
Chiude il quadro un’assistenza tecnica che, disponibile 24/7, offre per il dispositivo Lenovo DX8200D, powered by DataCore, un unico punto di contatto per domande su hardware e software attraverso l’organizzazione di supporto di Lenovo.