Home Aziende Huawei Huawei Tech by Her, la tecnologia raccontata dalle donne

Huawei Tech by Her, la tecnologia raccontata dalle donne

Nel corso di un evento svoltosi presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare, alla presenza di Valeria Fascione, Assessora alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, Domenica Marianna Lomazzo, Consigliera di Parità della Regione Campania, Pasquina Memoli, Vice Sindaca e Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Salerno, e Elena Salzano, Presidente del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, Huawei ha presentato un nuovo capitolo del docu-film “Tech by Her – La tecnologia raccontata dalle donne, frutto del viaggio compiuto attraverso la Regione Campania alla ricerca di storie di innovazione al femminile capaci di ispirare le nuove generazioni di donne a intraprendere percorsi di studio e di carriera STEM.

La seconda edizione di “Tech by Her”, programma globale di Huawei che nasce con l’obiettivo di promuovere la leadership femminile nel mondo della tecnologia, ha portato avanti l’indagine a livello locale sul divario digitale di genere nel Sud Italia, concentrandosi questa volta sulla Campania, grazie anche al patrocinio della Regione e del Comune di Salerno e il supporto di Confindustria Salerno e del suo Comitato Femminile Plurale.

Il docu-film è stato realizzato sulla base delle storie di innovazione di sei donne, provenienti dal mondo imprenditoriale, accademico e istituzionale, che partendo dal loro territorio sono riuscite a compiere piccole, grandi rivoluzioni puntando tutto su tecnologia, scienza e innovazione.

Fabio Romano, Responsabile per lo Sviluppo dell’Ecosistema Industriale di Huawei Italia
Fabio Romano, Responsabile per lo Sviluppo dell’Ecosistema Industriale di Huawei Italia

Per incoraggiare bambine e ragazze a avvicinarsi alle materie tecnico-scientifiche e a perseguire delle carriere nei numerosi ambiti STEM, come per esempio l’Information & Communication Technology, che oggi soffrono di una scarsa reperibilità sul mercato di risorse professionali con le competenze necessarie, è possibile intraprendere molteplici azioni ma fornire modelli di riferimento positivi, di donne che si sono distinte in questi campi sfidando le barriere di sistema, i pregiudizi e le condizioni di disparità, che permangono purtroppo nella nostra società, è a dir poco fondamentale. Solo così infatti si potrà contribuire a combattere certi stereotipi e a incoraggiare sempre di più le donne a realizzare appieno il proprio potenziale e le proprie ambizioni contribuendo al contempo alla creazione di un mondo migliore, dove tecnologia e innovazione vengono messe al servizio della società e dell’ambiente”, ha dichiarato Fabio Romano, Responsabile per lo Sviluppo dell’Ecosistema Industriale di Huawei Italia.

Per noi di Huawei la tecnologia riveste un ruolo cruciale nel miglioramento della vita delle persone e, nel caso di Tech by Her, rappresenta un potente strumento di empowerment femminile. Pertanto intendiamo portare avanti questo percorso, con il supporto di un ecosistema di partner via via più ampio, nella convinzione che uno sforzo comune e continuativo possa sortire l’effetto sperato”.

Imparare a utilizzare l’innovazione per essere parte attiva del cambiamento che sta avvenendo e quindi impattare sulla diminuzione del divario di genere, è la vera sfida e allo stesso tempo una grande opportunità per le donne che fanno impresa. Far crescere la consapevolezza che le nuove tecnologie vanno governate e messe al nostro servizio e non subite, diventa un obiettivo sul quale lavorare in squadra e il Comitato Femminile Plurale può contare su una grande capacità di coinvolgimento del tessuto economico e produttivo di Salerno e provincia”, ha dichiarato Elena Salzano, Presidente del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno.

Nel corso della serata si è svolta anche la cerimonia di premiazione di una selezione di imprese campane che si sono distinte per la promozione delle pari opportunità nell’ambiente lavorativo, di valori di sostenibilità e inclusione, e di una crescita del territorio attraverso l’innovazione tecnologica.

L’economia digitale deve vincere la sfida della carenza di talenti, soprattutto donne, con le competenze richieste per portare avanti una trasformazione intelligente e sostenibile. Dovendo affrontare essa stessa questa sfida, Huawei ha trovato naturale rispondere all’appello delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea a sostegno dell’obiettivo di sviluppo sostenibile sull’uguaglianza di genere creando la piattaforma “Women in Tech” declinata attraverso tre diverse categorie di iniziative: Tech with Her, che offre opportunità di formazione sulle competenze ICT per guidare la trasformazione digitale, Tech by Her, che sostiene la leadership delle donne nella tecnologia condividendo esempi di role model e storie di successo, e infine Tech for Her, che utilizza le tecnologie digitali per migliorare il benessere delle donne e creare valore per la società tutta.

Per scoprire di più sull’ampio ventaglio di iniziative “Women in Tech” è possibile visitare il sito di Huawei. Sullo stesso sito sarà a breve pubblicato il documentario integrale “Tech by Her – La tecnologia raccontata dalle donne”, edizione Campania. Nel corso dei prossimi mesi saranno inoltre pubblicate sui canali social di Huawei Italia le pillole video con le storie di successo delle singole protagoniste del documentario.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche
css.php