Tag: Ricerca
Almawave presenta Velvet: l’IA italiana sostenibile ed efficace
Velvet è una famiglia di LLM progettata e realizzata integralmente in Italia da Almawave, disegnata per essere efficiente, agile e a basso consumo
Aleph Alpha presenta un’innovativa architettura tokenizer-free per LLM sovrani
Aleph Alpha annuncia il lancio di una nuova e pionieristica architettura LLM tokenizer-free (T-Free) che consente un'efficienza e un'efficacia superiori dell'AI
OpenAI Operator: ecco l’agente AI che esegue compiti sul web per conto dell’utente
OpenAI ha annunciato oggi un’anteprima di ricerca di Operator, un agente che può navigare sul web per eseguire compiti al posto degli utenti
Quantum computer più affidabili grazie a un nuovo sistema di raffreddamento
Ricercatori svedesi e statunitensi progettano un nuovo tipo di refrigeratore in grado di raffreddare i quantum computer a temperature da record
Così Apple accelera l’inferenza degli LLM sulle Gpu Nvidia
Il team di ricerca sul machine learning di Apple ha recentemente compiuto progressi significativi nell'accelerazione dell'inferenza LLM per le Gpu Nvidia
IBM: ecco la nuova famiglia di modelli AI per la scoperta dei materiali
I modelli AI per la chimica di IBM accelerano la ricerca di nuovi materiali più sostenibili per la fabbricazione di chip, l'energia pulita e il packaging
OpenAI: in anteprima i nuovi modelli di frontiera da record, o3 e o3-mini
OpenAI ha presentato in anteprima i suoi prossimi modelli di frontiera, o3 e o3-mini, ora in accesso anticipato per i ricercatori della sicurezza
Google svela Willow, il chip che apre la strada al quantum computing commerciale
Il nuovo chip di Google dimostra una correzione degli errori e prestazioni che aprono la strada a un computer quantistico utile e su larga scala
IBM porta la velocità della luce nell’era dell’AI generativa con un’innovazione ottica
Una innovazione ottica co-packaged di IBM potrebbe sostituire le interconnessioni elettriche nei data center per offrire velocità ed efficienza migliori
Genie 2: Google DeepMind svela un modello per generare mondi 3D
Google DeepMind ha presentato Genie 2, un foundation world model in grado di generare una varietà infinita di ambienti 3D
Intel Foundry svela i progressi tecnologici per i chip del futuro
In occasione di IEDM 2024, il team di ricerca tecnologica di Intel Foundry ha mostrato gli ultimi progressi del settore nelle tecnologie di transistor e packaging
Nvidia Fugatto, il modello AI che da un prompt genera qualsiasi mix di musica, voci e suoni
Utilizzando testo e audio come input, un nuovo modello di intelligenza artificiale generativa di Nvidia può creare qualsiasi combinazione di musica, voci e suoni
Toshiba e Promise insieme, per l’archiviazione dati avanzata al CERN
Toshiba collabora con PROMISE Technology per fornire la migliore tecnologia di archiviazione dati per il Large Hadron Collider del CERN
Nvidia rilascia un modello AI che supera nei benchmark GPT-4o e Claude 3.5
Nvidia ha di recente rilasciato su Hugging Face un nuovo modello di intelligenza artificiale basato su Llama e customizzato, che presenta benchmark da primato
Come Google sta usando l’AI per accelerare le scoperte scientifiche
Google sta utilizzando l'AI per accelerare le scoperte scientifiche e aprire nuove strade nei campi della biologia, chimica, fisica e scienze della terra
Calcolo quantistico, Altair e Università Tecnica di Monaco fanno un’importante scoperta
La ricerca di Altair e Università Tecnica di Monaco offre soluzioni a diverse sfide cruciali nell'implementazione del calcolo quantistico
Dario Amodei, Ceo di Anthropic: presto l’AI sarà più intelligente di un premio Nobel
In un corposo saggio condiviso online, il Ceo di Anthropic Dario Amodei ha elaborato e condiviso il suo pensiero su come l’AI trasformerà il mondo in meglio
Microsoft, il VP per la ricerca sull’AI generativa Sébastien Bubeck passa a OpenAI
Sébastien Bubeck, vice president di Microsoft per la ricerca sull'AI generativa, lascia la società di Redmond per unirsi al team di OpenAI
Apple presenta Depth Pro, un modello AI che stima la profondità delle immagini in modo preciso e veloce
Ricercatori Apple hanno presentato un modello di intelligenza artificiale foundation per la stima metrica della profondità monoculare a zero scatti
NEC migliora l’affidabilità dei modelli LLM per contesti aziendali e settori critici
NEC svela LLM Explainer, una tecnologia che aiuta a rilevare e spiegare le "allucinazioni" nell'output generato dai modelli linguistici di grandi dimensioni
Liquid AI annuncia i suoi primi LFM: intelligenza artificiale generativa allo stato dell’arte
Liquid AI, spin-off del MIT, ha annunciato i Liquid Foundation Model, LFM, la sua prima serie di modelli di intelligenza artificiale generativa
Innovazione: Italia terza in UE per investimenti in R&D, secondo Deloitte
L’Italia è al primo posto in UE per tasso di conversione di domande in brevetti e al terzo per investimenti in Ricerca e Sviluppo
L’Università degli Studi di Palermo lancia un hub tecnologico che collega imprese e ricerca
Sorge all’interno del campus universitario di viale delle Scienze il Digital Transformation and Technology transfer HUB dell’Università degli Studi di Palermo
OpenAI svela o1-preview, il modello per ChatGPT che “pensa” prima di rispondere
OpenAI ha presentato o1-preview, una nuova serie di modelli di ragionamento progettati per risolvere problemi difficili: è già disponibile in ChatGPT
L’Istituto statunitense per la sicurezza dell’AI sigla accordi storici con Anthropic e OpenAI
Gli accordi tra l’U.S. AI Safety Institute e Anthropic e OpenAI, primi nel loro genere, contribuiranno a far progredire l'innovazione dell'AI in sicurezza
Con Magic Fixup, Adobe pone le basi per rivoluzionare il photo editing
Ricercatori Adobe pubblicano un paper su Magic Fixup, un modello AI che potrebbe semplificare e trasformare l'editing delle foto sulla base dei dati video
Microsoft rilascia i nuovi modelli AI leggeri e di alta qualità Phi-3.5
Microsoft ha reso disponibili i nuovi modelli open, leggeri e all’avanguardia della famiglia Phi: Phi-3.5-mini, Phi-3.5-MoE e Phi-3.5-vision
Nvidia potenzia la previsione del meteo e la simulazione del clima con l’AI
Durante la stagione degli uragani, Nvidia presenta un modello di intelligenza artificiale generativa innovativo per emulare le dinamiche atmosferiche ad alta fedeltà
OpenAI pubblica il report sulla sicurezza e le mitigazioni del modello GPT-4o
OpenAI ha condiviso la GPT-4o System Card, una valutazione della sicurezza end-to-end del modello di intelligenza artificiale di ultima generazione
Ecco il primo qubit superconduttivo made in Italy: nasce a Trento
Alla Fondazione Bruno Kessler di Trento è nato il primo bit quantistico (qubit) superconduttivo interamente costruito in Italia
I modelli di Google DeepMind risolvono problemi avanzati di matematica
All'intelligenza artificiale di Google DeepMind la medaglia d'argento nella risoluzione dei problemi delle Olimpiadi Internazionali di Matematica
Google Research democratizza la scienza del clima con la modellazione atmosferica e l’AI
Google Research ha pubblicato su Nature un paper che svela NeuralGCM, un nuovo modello atmosferico disponibile gratuitamente
Così Exa vuole costruire il motore di ricerca dell’era dell’AI
Exa, un AI research lab che sta ridisegnando la ricerca per l'era dell'intelligenza artificiale, ha annunciato un finanziamento di 22 milioni di dollar
Google: Gemma 2 è ora disponibile per ricercatori e sviluppatori
Il modello Gemma 2 di Google offre prestazioni migliori, funziona a velocità elevata su diversi hardware e si integra facilmente con altri strumenti AI
EvolutionaryScale simula 500 milioni di anni di evoluzione con un modello AI
La startup AI EvolutionaryScale ha svelato ESM3, un modello linguistico generativo di frontiera per le scienze della vita
Safe Superintelligence, la nuova società dell’ex chief scientist di OpenAI Ilya Sutskever
Costruire una Safe Superintelligence è il problema tecnico più importante del nostro tempo, secondo i fondatori di SSI Ilya Sutskever, Daniel Gross, Daniel Levy
Con RXN for Chemistry, IBM Research intende rivoluzionare la chimica con l’AI
RXN for Chemistry è un'applicazione basata sul modello foundation di intelligenza artificiale sviluppato negli ultimi anni da IBM Research
OpenAI: Ilya Sutskever lascia, Jakub Pachocki nuovo Chief Scientist
Il CEO dell’azienda, Sam Altman, ha annunciato che Ilya Sutskever lascerà OpenAI, e che Jakub Pachocki sarà il nuovo Chief Scientist
Google DeepMind svela AlphaFold 3, il modello AI che fa luce sui processi della vita
Google DeepMind e Isomorphic Labs annunciano AlphaFold 3: il modello è in grado di prevedere le strutture di quasi tutti i tipi di biomolecole
Innovazione e sostenibilità: l’Università di Pisa lancia il progetto “Vinstein”
“Vivaismo INnovativo SosTEnibile e INtelligente”, Vinstein: iniziativa di UniPisa con Fastweb e altre aziende per l’innovazione in ambito Agritech
Supercomputer Cineca Galileo 100: E4 si aggiudica la gara per il potenziamento
L'italiana E4 Computer Engineering si aggiudica la gara indetta da Cineca per il potenziamento del sistema di supercalcolo Galileo 100
Intel crea il sistema neuromorfico più grande al mondo, per un’AI più scalabile e sostenibile
Intel: Hala Point, il primo sistema neuromorfico da 1,15 miliardi di neuroni, traccia un percorso verso un'AI più efficiente e scalabile
Università: a Pisa il più grande data center d’Italia
L’Università di Pisa raddoppia il Green Data Center d’Ateneo. Zucchi: “Investimento strategico per il futuro della ricerca e della didattica”
Microsoft e Quantinuum inaugurano la nuova era del quantum computing
Microsoft e Quantinuum dimostrano i qubit logici più affidabili mai registrati, con un tasso di errore 800 volte migliore di quello dei qubit fisici
Ricercatori Apple dimostrano un sistema AI che supera GPT-4
Un team di ricercatori Apple pubblica un paper di ricerca su un sistema che secondo gli autori dimostra in alcuni task prestazioni superiori a GPT-4
Nvidia lancia microservizi per la simulazione di quantum computer sul cloud
Disponibile attraverso i principali cloud provider, la piattaforma di simulazione quantistica di Nvidia aiuta far progredire la ricerca sul quantum computing
Stable Diffusion 3 in preview: un paper descrive la nuova tecnologia text-to-image
Stability AI ha pubblicato un paper di ricerca che approfondisce la tecnologia sottostante a Stable Diffusion 3, che è in early preview
Lettera aperta per la ricerca e valutazione indipendente dell’AI
Un gruppo di ricercatori ed esperti hanno firmato e pubblicato una lettera aperta intitolata “A Safe Harbor for Independent AI Evaluation”
Adobe svela un’AI generativa per la creazione e l’editing dell’audio
Adobe presenta in anteprima Project Music GenAI Control: nuovi strumenti di intelligenza artificiale generativa per l’audio personalizzato
Cohere For AI svela Aya, un LLM che copre più di 100 lingue
Il team di ricerca di Cohere For AI ha annunciato Aya, un nuovo large language research model (LLM) all'avanguardia, open source e massivamente multilingue